La siccità svuota le nostre tavole
La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere, di…
GEOECONOMIA | Tunisia: allarme beni di prima necessità
La popolazione chiede interventi per contrastare la crisi economica. Qual è la risposta del presidente Saied? L'approfondimento di Vanessa Miani,…
La guerra del grano: tre mesi per evitare una crisi alimentare mondiale
Venti milioni di tonnellate di cereali sono bloccate nel granaio d'Europa. Un conflitto nel conflitto. Quali sono le conseguenze? Lo…
Vola il prezzo del grano duro: rialzi fino all’80%
Restano sostenuti i prezzi del grano duro, con quotazioni superiori di circa il 70-80% rispetto a un anno fa. A…
L’Italia vola al quarto posto in Europa per numero di birrifici artigianali
Fare sistema per difendere le attività brassicole artigianali, creando un legame diretto fra birrifici indipendenti e aziende agricole per la…
Italia: a rischio 600 milioni di euro di cereali
«Bene ha fatto la Commissione, il blocco di Orban sta mettendo a rischio il mercato cerealicolo, già provato dallo stop…
Commodities agricole: aumenti per pasta, pane e birra
Quella che si abbatte sull'economia mondiale è davvero la tempesta perfetta. I prezzi di grano, mais, orzo e soia alle…
In Europa bloccato metà dell’import di mais
«Vanno poste le condizioni per spingere al massimo i raccolti di cereali e semi oleosi nell'Unione europea, modificando le regole…
Guerra Ucraina: scenario di instabilità spinge prezzi gas e petrolio al rialzo
«Si è aperta una fase nuova piena di rischi che impone a tutti i rappresentanti dei settori produttivi e dei…