Formula 1, le domande che ancora cercano risposta
Si parte il 5 marzo con il gran Premio del Bahrain, in programma sul circuito di Sakhir, e si chiude…
Vola il trasporto aereo delle prossime vacanze
Dopo due anni di cieli relativamente “non trafficati”, il CEO di Ryanair, Michael O'Leary, assiste all'incredibile ripresa della domanda di…
I big player del lusso puntano sul Metaverso per intercettare i clienti più giovani
Dopo il brusco calo registrato nel 2020 a causa della pandemia di Coronavirus e la graduale ripresa dell'anno scorso, il…
Cina: il virus mette in ginocchio l’economia del Dragone
Dopo tre anni molto positivi per le Borse internazionali, il 2022 si sta dimostrando un anno difficile non solamente per…
LAVORO E COVID-19: LA RIVOLUZIONE NEL MERCATO DÀ SPAZIO A NUOVE PROSPETTIVE
Cambiamento epocale nel mercato del lavoro. Il fenomeno delle dimissioni in massa negli USA e l'avvento dello smart working dominano…
SOS AFRICA: DUE TERZI DEL CONTINENTE TAGLIATI FUORI DALLA DIGITAL ECONOMY
Resta ancora un miraggio il processo verso la digitalizzazione e la transizione energetica in Africa. Diversi sono i problemi legati…
IL COVID-19 SPINGE IN ALTO L’INFLAZIONE, MA FED E BCE RASSICURANO I MERCATI
L'inflazione accelera al rialzo e tocca livelli che non si vedevano da molti anni, addirittura dal 1990 per quanto riguarda…
COVID-19 CHALLENGE: ACCELERATI I 3 PROGETTI PIÙ INNOVATIVI
Si è conclusa la fase di accelerazione dei tre progetti più innovativi che hanno partecipato alla Covid-19 Challenge, la Call…
Gli effetti dell’ampliamento delle garanzie di Bce e Banca d’Italia per l’emergenza pandemica. Bankitalia: «Azioni straordinarie non pienamente sfruttate»
Le misure straordinarie stanziate dalla Bce e dalla Banca d'Italia per mitigare gli effetti della crisi pandemica risultano poco utilizzate…
Biden: il piano da 1900 miliardi per salvare l’economia e l’incognita inflazione
Millenovecento miliardi di dollari per salvare l'economia americana. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha presentato alla stampa l'American…
3 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi per difficoltà economiche causate da Covid e lockdown
Sono ben 3 milioni gli italiani che, tra marzo e dicembre 2020, a causa di difficoltà economiche sopraggiunte per pandemia…