BORSE E PORTAFOGLI: elezioni in Germania e riunioni delle banche centrali, eventi che influiranno sui mercati?
Le elezioni in Germania e le riunioni delle banche centrali come influiranno sui mercati?
ASSOGESTIONI: «VEICOLARE L’INVESTIMENTO PRIVATO VERSO L’ECONOMIA REALE E FINANZIARE UNO SVILUPPO SOSTENIBILE»
Partecipare attivamente al cambiamento in atto. È questo l’obiettivo che guida oggi il settore finanziaro, sull’onda delle esigenze emerse con…
INNOVAZIONE DIGITALE: la trasformazione digitale delle PMI fatica a decollare. Il parere di Federico Iannella, Ricercatore Osservatorio Innovazione Digitale PMI – PoliMi
La trasformazione digitale delle PMI fatica a decollare. Il parere di Federico Iannella, Ricercatore Osservatorio Innovazione Digitale PMI – PoliMi.
Abrogazione dell’IRAP, uno degli obbiettivi della prossima riforma fiscale: i possibili scenari. Il parere di Mario Rovetti
Abrogazione dell’IRAP, uno degli obbiettivi della prossima riforma fiscale: i possibili scenari. Il parere di Mario Rovetti.
INVESTIRE IN BLOCKCHAIN PER ISTRUZIONE E SANITÀ: «MA MANCA UN FRAMEWORK A LIVELLO EUROPEO»
II ritardo nell’utilizzo della blockchain rischia di rallentarci nell’evoluzione economica. Perché il futuro di qualsiasi settore, da quello agroalimentare a…
IL PARERE DEGLI ESPERTI: riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La seconda parte del parere di Mario Rovetti
Riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La seconda parte del parere di Mario Rovetti
IL PARERE DEGLI ESPERTI: riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La prima parte del parere di Mario Rovetti
Riforma fiscale, cosa prevedere da questo rinnovo? La prima parte del parere di Mario Rovetti.
IL PARERE DEGLI ESPERTI: l’idrogeno è il miglior candidato per favorire la transizione energetica e la neutralità climatica. Uno sguardo alle soluzioni rivolte al futuro con Giorgio Graditi di ENEA
L’idrogeno è il miglior candidato per favorire la transizione energetica e la neutralità climatica. Uno sguardo alle soluzioni rivolte al…
IL PARERE DEGLI ESPERTI: quotazioni di gas naturale ed elettricità ai massimi dal 2008, dove condurrà questo trend?
Quotazioni di gas naturale ed elettricità ai massimi dal 2008, dove condurrà questo trend?
BORSE E PORTAFOGLI: rallenta la Cina, Europa in crescita disomogenea e l’America si prepara ad un settembre impegnativo. Il parere di Luca Brambilla
Rallenta la Cina, Europa in crescita disomogenea e l’America si prepara ad un settembre impegnativo. Il parere di Luca Brambilla.
BORSE E PORTAFOGLI: le Banche Centrali annunciano politiche accomodanti nei confronti dei mercati. Cosa sta cambiando? Il parere di Luca Brambilla
Le Banche Centrali annunciano politiche accomodanti nei confronti dei mercati. Cosa sta cambiando? Il parere di Luca Brambilla.
IL PARERE DEGLI ESPERTI: rialzo delle materie prime, che cosa avverrà nei prossimi mesi? Il parere di Daniela Corsini
Rialzo delle materie prime, che cosa avverrà nei prossimi mesi? Il parere di Daniela Corsini.
NANOTECNOLOGIE: «L’EUROPA VERSO LA RIMONTA SUGLI USA, MA SERVONO PIÙ INVESTIMENTI»
L’Europa lancia la sfida dell’uso delle nanotecnologie: dopo una faticosa rincorsa verso gli USA che dura da almeno vent’anni, il…
AI, SUI MERCATI SPICCANO ALPHABET E YASKAWA
Tra i titoli del settore (CLICCA QUI PER L’APPROFONDIMENTO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE) spicca Alphabet, nato da Google, di cui mantiene…
CYBERSECURITY: IN BORSA BENE TINEXTA E CYBEROO, MA POCHE LE START UP
L’evoluzione in Borsa della cybersecurity è oggetto di discussione animata da diversi mesi. Da un lato ci sono analisti che…
GEOECONOMIA: la rinascita economica dell’Italia nel contesto europeo (II parte)
La rinascita economica dell’Italia nel contesto europeo (II parte).
GEOECONOMIA: la rinascita economica dell’Italia nel contesto europeo (I parte)
La rinascita economica dell’Italia nel contesto europeo (I parte).
SANITÀ: «LE ISTITUZIONI NON PUNTANO SULL’INNOVAZIONE»
Il sistema sanitario ha fame di innovazione digitale, eppure le istituzioni non riescono a stringere partnership proficue con le aziende…
CYBERSECURITY: «IL PNRR AIUTA PIÙ IL PUBBLICO DELLE AZIENDE PRIVATE»
Corre a una velocità sempre più frenetica l’investimento nella cybersecurity. Oggi la sfida è quantomai inderogabile ma parte da una…
COVID-19 E PSICHE, IL SERVIZIO SANITARIO NON REGGE: «NON SI INVESTE ABBASTANZA IN ASSISTENZA»
La pandemia ha scoperchiato il vaso di Pandora del malessere psicologico della società e il sistema sanitario è riuscito a…