Abbonati
lunedì, 29 Maggio 2023

ocse

  • Home
  • ChatGPT torna in Italia: quanto vale per l’economia?

ChatGPT torna in Italia: quanto vale per l’economia?

Il Garante della privacy ha deciso: ChatGPT può tornare in Italia. Il chatbot di OpenAI sarà nuovamente disponibile nel nostro…

Minimum Tax sulle multinazionali: via libera dal 2023

Numeri astronomici, secondo le proiezioni OCSE, della Minimum Tax, il nuovo sistema di tassazione proposto dal segretario del Tesoro USA…

GEOECONOMIA | Cooperazione allo sviluppo: luci e ombre tra piano locale, nazionale e multilaterale

«Paesi Ocse non rispettano gli impegni finanziari assunti da decenni. Siamo fuoristrada» dice Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI. E…

LAVORO E COVID-19: LA RIVOLUZIONE NEL MERCATO DÀ SPAZIO A NUOVE PROSPETTIVE

Cambiamento epocale nel mercato del lavoro. Il fenomeno delle dimissioni in massa negli USA e l'avvento dello smart working dominano…

PIL +5,7% NEL 2021 POST-COVID, ATTESO RALLENTAMENTO A +3,3%

Il rimbalzo del PIL globale post-pandemia proseguirà anche nel 2022, ma dal 2023 i tassi di crescita subiranno un netto…

MINIMUM TAX SULLE MULTINAZIONALI: VIA LIBERA DAL 2023

150 miliardi di dollari di nuove entrate fiscali e passaggio ad altre giurisdizioni fiscali di circa 125 miliardi di dollari…

CALANO GLI IMPIEGATI PUBBLICI E AUMENTA LA LORO ETÀ ANAGRAFICA

I dipendenti pubblici in Italia costituiscono meno del 15% degli occupati e dal 2007 il settore pubblico ha visto costantemente…

Laurence Boone, capo economista OCSE: «Con i tassi bassi e le riforme salviamo crescita e occupazione»

La ventata di paura che sferza l'Europa preoccupa. Il nuovo diffondersi della pandemia rischia di far crollare le poche certezze…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page