Abbonati
mercoledì, 27 Settembre 2023

Quali banche rischiano ancora di crollare?

Wall Street teme ancora per le sue . Dopo la chiusura dei listini, due banche regionali americane, Pacific Western Bank e , segnano rispettivamente un tonfo del 50% e del 20%. A innescare lo shock è il nuovo rialzo dei tassi della Fed: uno 0,25% in più che è sufficiente a riaccendere i timori di una di liquidità.💸

Dopo che il crollo di First Republic si è chiuso con l'entrata in campo della FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation), che ha liquidato la maggior parte degli asset detenuti dalla banca alla concorrente JPMorgan Chase, molti hanno sperato che la crisi fosse finita. Ma non tutti sono di questa opinione. L'instabilità del mercato è ancora molta e le banche locali USA sembrano piuttosto povere in liquidità e capitali.🫙

In particolare, Morningstar ha stilato un elenco di alcuni altri istituti di credito a rischio crac: ci sono Huntington Bancshares, KeyCorp e Truist Financial tra quelle con rischio di capitale sopra la media e Comerica, Cullen e Zions Bancorporation tra quelle con rischio di liquidità superiore alla media. Tutte banche americane e tutte in calo in borsa del 20% o più dall'inizio di quest'anno.📉

Ma le preoccupazioni degli investitori sono legittime o la crisi è effettivamente finita?

Studente, da sempre appassionato di temi finanziari, approdo a Il Bollettino all’inizio del 2021. Attualmente mi occupo di banche ed esteri, nonché di una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page