Con l’aumento delle preoccupazioni per l’ambiente e la sostenibilità , quali opportunità di investimento verde sono disponibili? (Antonella, Bologna)
Per quanto riguarda gli investimenti che vengono incontro alla preoccupazione diffuse per tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità , si fa comunemente riferimento alle attività di investimento allineate con le pratiche commerciali rispettose dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali. Gli investitori possono sostenere le iniziative verdi acquistando fondi comuni di investimento verdi, fondi indicizzati verdi, fondi negoziati in borsa (ETF) Green, obbligazioni verdi o detenendo azioni di società ecologiche.
Azioni verdi
La forma più semplice di Green investing consiste nell’acquistare azioni di società con un forte impegno ambientale. Molte nuove startup stanno cercando di sviluppare energie e materiali alternativi, e anche gli operatori tradizionali stanno facendo importanti scommesse su un futuro a basse emissioni di carbonio. Alcune società sono riuscite a raggiungere valutazioni multimiliardarie rivolgendosi a consumatori attenti all’ambiente.
Green bond
Un’alternativa è quella di acquistare obbligazioni verdi. Questi titoli a reddito fisso rappresentano prestiti per aiutare banche, aziende ed enti governativi a finanziare progetti con un impatto positivo sull’ambiente. Queste obbligazioni possono inoltre beneficiare di incentivi fiscali, che le rendono un investimento più interessante rispetto alle obbligazioni tradizionali.
Fondi verdi
Un’altra strada è quella di investire in quote di un fondo comune di investimento, di un ETF o di un fondo indicizzato che offre un’esposizione più ampia alle aziende verdi. Questi fondi verdi investono in un paniere di titoli promettenti, consentendo ai risparmiatori di investire in una gamma diversificata di progetti ambientali piuttosto che in una singola azione o obbligazione.
Esistono numerosi fondi comuni verdi, e diversi indici cercano di monitorare anche le imprese favorevoli all’ambiente. Ad esempio, il NASDAQ Clean Edge Green Energy Index e il MAC Global Solar Energy Index puntano entrambi sui settori delle energie rinnovabili. I fondi che seguono questi indici investono in società di energia rinnovabile, consentendo agli investitori di sostenere la nuova tecnologia e di ottenere un potenziale profitto. ©
Risposta a cura di Massimo Famularo, La finanza in soldoni