Abbonati
domenica, 10 Dicembre 2023

ambiente

  • Home
  • Novel food, perché il business può crescere in Italia

Novel food, perché il business può crescere in Italia

Insetti commestibili, ma anche alghe o baobab: le proteine alternative passeranno entro il 2035 dall’attuale 2% all’11% di quota complessiva…

La vendemmia è da astemi: produzione in calo del 12%

La vendemmia 2023 subisce una battuta d’arresto. Così, il primato mondiale della produzione vinicola resta alla mercé dei raccolti francesi.…

Giornata Mondiale dei Vegetariani, stangata su frutta e verdura 

Vegetarian day: l’identikit di chi non mangia carne. In Italia nel 2023 si registra il numero più basso di vegetariani…

Giornata Internazionale Caffè: un piacere quotidiano che vale miliardi

Il 1 ottobre è una data che porta con sé i profumi dell’autunno, ma da qualche anno è anche la…

L’acqua diventa oro blu, ma non è tutta colpa del clima

acqua

Il Bologna in campo con un nuovo progetto

Il Bologna di Thiago Motta affronta i campioni d’Italia del Napoli e prepara l’iter amministrativo da presentare al Comune per…

Macchine elettriche: i motivi per cui costano di più

Macchine elettriche o tradizionali? Chiunque necessiti di un mezzo proprio si è posto questa domanda almeno una volta. Il passaggio…

Metaverso, De Grandi (The Nemesis): «L’ostacolo più grande è tecnologico»

L’Unione Europea mette in campo la strategia 4.0 per rilanciare il Metaverso, ma gli investimenti scarseggiano. Ancora oggi, le Startup…

DATA CENTER, sicurezza dei dati e continuità del business

Caro scuola: aumenti del 10%. Cosa costa di più e come risparmiare

Caro scuola

Comunità energetiche in crescita sull’onda degli incentivi

Accelerata per le Comunità Energetiche Rinnovabili, che rendono la transizione sostenibile un obiettivo a portata di tiro. La loro funzione?…

Startup, il Mezzogiorno si candida a centro delle Business solutions

Puntare sulle Startup per combattere l’incertezza dei mercati e l’inflazione e agevolare la transizione digitale del Paese. L’incontro tra aziende…

La Cina inaugura la corsa alle batterie e torna il rischio Green washing

La Cina dà il via alla corsa alle batterie, il nuovo oro. Le politiche energetiche dell’Impero del Dragone stanno dando…

La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio

Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l’industria del petrolio…

Sostenibilità: che cosa chiede la normativa europea alle aziende?

L’Europa si tinge di vede. La nuova CSRD (direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale) richiede alle grandi aziende di pubblicare…

Green energy: tra ostacoli e buche è necessario proseguire

Quello verso la transizione Green è un cammino che sembra già tracciato. Con gli effetti del cambiamento climatico sotto gli…

Riso sempre più salato: ecco le ragioni

La produzione di riso nazionale cala, la domanda scende e l’import aumenta. Cattive notizie per i consumatori, che potrebbero vedere…

L’alleanza Cina-Russia esce allo scoperto contro un mondo senza plastica

Cina e Russia ostacolano il Trattato globale sulla plastica. Intanto, l’impatto ambientale del materiale è sempre più pesante. L’obiettivo delle…

Da Nutella a Plasmon, il segreto delle icone Made in Italy

L’export del food Made in Italy vola, trainato dagli storici marchi che resistono a scandali, crisi di mercato e pandemie.…

3 modi per sapere se il vino che compri vale tanto

Il vino pregiato non conosce crisi. Crescono gli acquisti di bottiglie di valore, che nel 2022 sono aumentati del 7,1%…