martedì, 25 Marzo 2025

ambiente

  • Home
  • CNR, tra i ghiacci si studiano ambiente spazio e robotica marina

CNR, tra i ghiacci si studiano ambiente spazio e robotica marina

Modernità è sinonimo di innovazione costante. Non tutti sanno però che molte delle moderne scoperte tecnologiche nascono in Artide e…

Le sfide del 2023: PNRR, ricerca e accesso allo studio. Carrozza, CNR: «Investiamo in istruzione e welfare»

Va dritta al punto Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che individua nel divario di genere e…

Forest care: chi ci guadagna e cosa cura

Le foreste possono curare ansia, depressione e scarsa capacità di attenzione. Le stazioni di terapia forestale offrono anche importanti prospettive…

Invecchiano velocemente e consumano molto: tutti i pro e contro degli NFT

Una singola transizione NFT consuma quanto una famiglia americana media consuma in 4 giorni. Ora che i Non Fungible Token…

GEOECONOMIA | Il conflitto russo-ucraino minaccia i diritti umani

Il 2022 sta vivendo un momento drammatico a causa della guerra tra Mosca e Kiev. La Federazione russa è stata…

Green ports: una sfida di competitività da 270 milioni

Nella classifica dei 15 porti più trafficati d’Europa, solo due sono italiani: Genova e Trieste, peraltro tra gli ultimi posti.…

Olimpiadi: un’Università italiana firma il rinnovo urbano di Pechino

Niente più demolizioni, ma recupero: un sito industriale rigenerato ospita i Giochi di Pechino. Un grande progetto di riconversione architettonica…

GEOECONOMIA | Cooperazione allo sviluppo: luci e ombre tra piano locale, nazionale e multilaterale

«Paesi Ocse non rispettano gli impegni finanziari assunti da decenni. Siamo fuoristrada» dice Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI. E…

Investire nella sostenibilità degli ambienti salva il portafoglio: le aree Green generano valore economico

Investire nella sostenibilità degli ambienti salva il portafoglio: le aree Green generano valore economico.

Europa in prima linea verso il Green Deal: un ruolo di leadership per vincere la sfida sul clima

Europa in prima linea verso il Green Deal: un ruolo di leadership per vincere la sfida sul clima.

OLIO: QUANTO RENDE IL BUSINESS DELL’ORO DELLA TAVOLA

Il futuro del settore olivicolo è il biologico. Le superfici a ulivo dalle quali si ricava questo prodotto di altissima…

IN CINA CRESCE L’E-COMMERCE, ANCHE IN SOSTENIBILITÀ

I giganti cinesi dello shopping online registrano numeri da record, ma con le spedizioni crescono anche i rifiuti. Parte la…

SECOND HAND ECONOMY «Il fascino dell’usato vale l’1,3% del Pil: più 33% negli ultimi 5 anni»

Vola la second hand economy. Il fascino dell’usato vale 24 miliardi di euro e rappresenta l’1,3% del Pil nazionale. Le…

Lorenzo Pollicardo, Technical & Environmental Director di SYBAss: «Il settore è in ripresa, investire nella nautica è un business»

Anche la nautica soffre gli effetti del lockdown, che continuano a danneggiare pesantemente l’economia in ogni settore. Un peccato per…