Abbonati
giovedì, 23 Marzo 2023

Simona Sirianni

  • Home
  • M&A: perché la Francia “si mangia” i gruppi italiani?

M&A: perché la Francia “si mangia” i gruppi italiani?

Cinquecentodiciotto investimenti francesi in Italia a trecentodiciotto italiani in Francia. Sono questi i numeri, in termini di acquisizioni, nei reciproci…

Climate Fintech, ecco come la finanza investe per salvare il Pianeta

attenzione all'ambiente è in cima all'agenda delle nazioni. L'Europa spinge per una riduzione dell'impronta carbonica fino al net zero fissato…

Lusso 2023: in Borsa chi va più forte?

Gioielli, auto potenti, abiti di alta moda: il lusso non solo resiste come categoria azionaria, ma continua a crescere. Sono…

Nessuna crisi per il lusso e l’Italia è uno dei Paesi leader

Nessuna crisi per il lusso e l'Italia è uno dei Paesi leader in questo settore. Tanto che, con il suo…

Vino: 2023 difficile, tra costi in rialzo e fatturati in calo

Prezzi lievitati, vendite in flessione, crollo della redditività. Il surplus di costi registrato quest'anno in Italia dalle imprese – 1,5…

Inflazione e ritmo dei tassi negli Stati Uniti: previsioni per il 2023

Il discorso del Presidente della FED, Jerome Powell fatto al Washington D.C. presso l'Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy (ne…

Stati Uniti, la FED guarda con favore ai listini. E la BCE che fa?

La conferma di un calo dell'inflazione Usa e l'annuncio del Presidente della FED, Jerome Powell di un rallentamento della stretta sui…

Ristorazione: 2022 anno della ripartenza, ma non per tutti

l ristorante non si rinuncia. Nemmeno a fronte di bollette alle stelle e inflazione. E, infatti, il 2022 seppure caratterizzato…

Certificazione contro il Gender gap: un’arma in più per la parità sul lavoro

Il Gender gap non fa bene a nessuno. Ambienti più inclusivi uguale maggiore produttività. Ormai è un fatto. Sono sempre…

Lotta per il clima, servono soldi. Giacomin ICN: «La crisi energetica non aiuta»

La lotta per il clima non è un gioco. È una cosa seria. Il cambiamento climatico, infatti, potrebbe costare all'economia…

LAVORO Cambia il mercato, Di Raimondo-Asstel: «Nuove sfide, ecco dove investire»

Green economy e analisi dei dati al primo posto, seguiti dalla gestione e dalla creazione di intelligenze artificiali. Sono questi i settori in…

Agroalimentare: il futuro si chiama agritech

In che modo si possono cogliere le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'agroalimentare? La soluzione è da…