Abbonati
sabato, 30 Settembre 2023

investitori

  • Home
  • Exor guarda al futuro: acquisito il 15% di Philips

Exor guarda al futuro: acquisito il 15% di Philips

Exor guarda al futuro e ufficializza il suo ingresso in un'azienda che, ad oggi, è tra le principali produttrici di…

Le banche USA perdono depositi a ritmi record

Le banche americane perdono depositi da cinque trimestri di fila. Un'emorragia da miliardi di dollari che non accenna a fermarsi.…

Quali vini Made in Italy valgono di più?

Le etichette italiane di vino sono sempre più redditizie e fanno gola agli investitori internazionali. Infatti, negli ultimi mesi il…

Diluizione del capitale: mi danneggia se investo in azioni?

Cosa si intende per diluizione del capitale e quali sono i rischi associati? (Ernesto, Bergamo) La diluizione del capitale in…

Quanto costerebbe alla città il nuovo Artemio Franchi?

La Fiorentina si rifà il look. La società di Rocco Commisso è al lavoro per consegnare a squadre e città…

Fondi pensione in crisi, ma ecco a chi convengono ancora

Timori sui fondi pensione nel 2023, con i rendimenti che hanno subito un calo del 9% lo scorso anno. E…

Arrivano Y e Z: cambia generazione anche tra i consulenti

Le generazioni Y – i cosiddetti “Millennials” – e Z cambiano i modelli di consumo e risparmio, influenzando la natura…

Cosa sono e come funzionano i criteri ESG

I criteri ESG sono parametri non finanziari utilizzati per valutare l'impatto ambientale, sociale e di governance di un'azienda. Sono diventati…

Cosa cura il farmaco fatto con l’Intelligenza Artificiale?

Robot ricercatori che scoprono e realizzano nuove medicine. Solo una suggestione fino a pochi anni fa, ma presto potrebbe diventare…

Bitcoin sopra il tetto dei 30.000 $, salirà ancora?

Impennata del Bitcoin, rotto il muro dei 30.000 $ (circa 27.670 €). Nell'ultima settimana sale di oltre il 15%. Da…

Il delisting di un titolo danneggia i risparmiatori?

Il delisting di un titolo può verificarsi per vari motivi e ha delle implicazioni specifiche per gli investitori. Le tre…

Il rallentamento globale rafforza il franco svizzero

Il franco svizzero emerge come bene rifugio in un'economia globale in rallentamento. La valuta attira l'interesse di nuovi investitori, mentre…

Il private equity della Cina invade l’occidente

I fondi statali della Cina investono centinaia di miliardi di dollari nelle economie occidentali. Entrano, assumendo partecipazioni indirette, in aziende…

3 modi per sapere se il vino che compri vale tanto

Il vino pregiato non conosce crisi. Crescono gli acquisti di bottiglie di valore, che nel 2022 sono aumentati del 7,1%…

Private debt italiano: +43% sul 2022, PMI protagoniste

Il private debt italiano raggiunge il valore di 3.224 milioni di euro, con un incremento del 43% rispetto allo scorso…

Investimento verde – Scrivici 📩 risparmio@ilbollettino.eu

Con l'aumento delle preoccupazioni per l'ambiente e la sostenibilità, quali opportunità di investimento verde sono disponibili? (Antonella, Bologna) Per quanto…

Lo Stadio della Roma è sempre più vicino. Quanto frutterà?

La storia infinita del nuovo stadio della Roma sembra ormai arrivata al termine. Dopo 9 anni di stop e false…

Trading o investimento?

A differenza del trading, investire in Borsa significa mettere i propri risparmi in diversi strumenti finanziari, come azioni, ETF o…

Banche europee solide, ma …

A un mese dal salvataggio di Credit Suisse, il settore bancario europeo è ancora solido. L'impatto sull'economia del continente è…

Green bonds: cosa sono?

I green bonds sono strumenti finanziari emessi da governi, aziende e istituzioni per sostenere progetti ecologici, che contribuiscono alla protezione…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page