Abbonati
sabato, 10 Giugno 2023

Serie D e fondo straniero, cosa rischia la Samp

La città di Genova, sponda blucerchiata è in apprensione. La , infatti, rischia di precipitare in Serie D. Il della squadra allenata da Dejan Stankovic è legato a un filo, sottilissimo. Il filo si chiama Alessandro Barnaba, fondatore del fondo Merlyn Partners, ex consulente di Dan Friedkin ai tempi in cui divenne proprietario della Roma e del Lille. La società quotata in Borsa è nata il 26 giugno 2018 e ha sede legale a Londra. Il fondo è stato istituito da Marteen Philippe Petermann, il quale riveste il ruolo di Fund manager e ha una base di partenza di 500 milioni di dollari. 

La Merlyn Partners punta ad acquisire le quote della Sampdoria

La cooperazione è nata con l'idea di investire sulle situazioni speciali come spin-off, fusioni e società in difficoltà dentro i confini europei. Merly Partners è in mano a tre importanti figure: Maarten Philippe Petermann, Maren Schirmer e Alessandro Barnaba.

Nel 2020, inoltre, la società ha acquisito il Lille. Un passaggio chiave che ha permesso al club francese di vincere la Ligue 1 nella stagione successiva. La Merlyn Partners ha presentato una offerta di 50 milioni di dollari, 30 milioni per la ricapitalizzazione e un finanziamento fino a 15, al fine di rilevare le quote totali della Sampdoria. Le dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa dall'ex presidente Riccardo Garrone non lasciano spazio ai dubbi. È Alessandro Barnaba l'ancora di salvezza. 

Jp Morgan attende novità dal Codice della Crisi d'Impresa

Il manager italiano ex Jp Morgan, attende novità da CdA blucerchiato e insieme a lui potrebbero entrare in società diversi imprenditori interessati alle sorti della Sampdoria, ormai prossima alla retrocessione in e con il rischio del fallimento dietro l'angolo.

Il futuro del club blucerchiato è appeso a un filo

Il salvataggio della società blucerchiata passa quindi all'aumento di capitale pari a 30 milioni di euro; ma è ancora da capire se questa possibilità possa essere concessa o meno dalla normativa del Codice della Crisi d'Impresa. L'aumento di capitale prevede anche un piano di ristrutturazione futura e il risanamento dei debiti accumulati dal club negli ultimi anni. La decisione è attesa entro un paio di settimane. Se dovesse saltare l'aumento di capitale o il passaggio delle quote ad Alessandro Barnaba e alla Merlyn Advisor, le nuvole nere che sorvolano il cielo della Sampdoria potrebbero portare grandine e spingere i blucerchiati verso una fine e la ripartenza dall'inferno della Serie D. ©

📸 Credit: Pixabay

Pubblicista e amante del mondo del calcio. Laureato in Scienze Motorie Sportive all'Università degli Studi di Brescia. Per il Bollettino si occupa principalmente dello sport, spettacolo e libri.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page