lunedì, 24 Marzo 2025

La Cina investe sull’automotive e punta sulla Formula 1

Sommario
ilbollettino-formula-1-cina-automotive

La Cina punta forte sull’automotive. Lo scorso anno, Pechino ha investito nel settore 28,2 miliardi di euro. Ed è diventata leader globale del settore, sia per quanto riguarda la produzione sia dal punto di vista dell’export. Il Gran Premio di Formula 1 a Shanghai rappresenta un ulteriore investimento nell’automobilismo.

I numeri dell’automotive cinese

Nel 2023 la Cina ha prodotto oltre 30 milioni di veicoli, vendendone all’estero 5,3 milioni superando il Giappone. I cinesi puntano in particolare sui mezzi elettrici, su cui hanno un vantaggio importante sul resto del mondo.

Pechino e l’interesse crescente per la Formula 1

L’interesse della Cina per la Formula 1 è in crescita. Oltre a ospitare il Gran Premio di Shanghai, Pechino è presente nel Circus anche grazie al pilota della Sauber Guanyu Zhou e ai suoi sponsor. Inoltre, attraverso il colosso Geely, possiede quote di Aston Martin.

Un bacino di mercato dal potenziale importante

Anche per la Formula 1 la Cina è un mercato dall’alto potenziale. Non soltanto in termini di pubblico. Tanto Liberty Media quanto le scuderie in griglia puntano ad attirare nuovi sponsor e investimenti da Pechino. ©
📸Credits: Canva