Con un valore di Mercato di 200 milioni di euro, l’attaccante del Manchester City Erling Haaland e l’esterno del Real Madrid Vinicius Jr. si dividono lo scettro di giocatore della Champions League col valore più alto. Segue il centrocampista Jude Bellingham, arrivato ai Blancos la scorsa estate dal Borussia Dortmund per 103 milioni di euro e che oggi ha un valore di 180 milioni. E poi Phil Foden, trequartista del Manchester City pupillo dell’allenatore Pep Guardiola il cui cartellino costa 150 milioni di euro. Un dominio assoluto delle ultime due vincitrici della Champions League, le cui rose hanno un bottino totale di 1,26 miliardi di euro per gli inglesi e 1,36 miliardi di euro per gli spagnoli.
I giocatori più in crescita
La Champions League è la più grande vetrina del calcio mondiale, anche per i protagonisti in campo che vedono il loro valore salire o scendere in base alle prestazioni in campo. Il bomber Viktor Gyökeres dello Sporting Lisbona è esploso definitivamente e, grazie ai suoi 25 gol in 22 partite nella stagione 2024/25, è salito da 32 a 75 milioni di euro in appena un anno. Così come i giovanissimi centrocampisti Michael Olise del Bayern Monaco e Bradley Barcola del PSG, entrambi 22enni e con un valore di mercato di 65 milioni di euro. Non poteva mancare il baby fenomeno del Real Madrid Endrick, attaccante nato nel 2006 e che ad appena 18 anni costa già 60 milioni di euro.
I flop della stagione fin qui
Così come c’è chi sale, non mancano i flop che stanno perdendo di valore. Un esempio è l’attaccante del Liverpool Darwin Núñez che, pur giocando nella squadra più in forma d’Europa, ha visto il suo costo scendere di 5 milioni di euro in appena 2 mesi. Così come la punta Kylian Mbappé, arrivato al Real Madrid come nuova stella del club ma il cui cartellino vale già 20 milioni di euro in meno. Vista la stagione complicata del Manchester City e l’età che aumenta, anche il centrocampista Kevin De Bruyne ha registrato una svalutazione importante. Passando dai 70 milioni di euro dello scorso anno ai 45 milioni attuali.
La situazione per le italiane
Per le italiane, la Champions League sta riservando parecchie sorprese (sia in positivo che in negativo). Le due ali del Milan Rafael Leao e Christian Pulisic hanno un rendimento di Mercato opposto. Il portoghese è passato da 90 milioni di euro a 75 milioni di valore, l’americano è cresciuto di 10 milioni e oggi costa 50 milioni di euro.
Grossa delusione fin qui anche per il centrocampista Douglas Luiz della Juventus, prelevato in estate dall’Aston Villa e che ha già subito una svalutazione di 15 milioni di euro per il suo cartellino. Il giovane trequartista dei bianconeri Kenan Yıldız invece vale oggi 10 milioni di euro in più. Sorride l’Inter, grazie alle prestazioni dell’attaccante Marcus Thuram che gli sono valse un valore aggiornato di 65 milioni di euro. Se per il Bologna non ci sono stati particolari cambiamenti, la favola Atalanta ha permesso al bomber Mateo Retegui di far salire il suo prezzo di 12 milioni di euro, arrivando a 28 milioni totali (fonte: Transfermarkt).
Il calendario della sesta giornata di Champions League:
- Martedì 10 dicembre ore 21:00: Bayer Leverkusen – Inter (Sky e Now TV)
- Martedì 10 dicembre ore 21:00: Atalanta-Real Madrid (Sky e Now TV)
- Mercoledì 11 dicembre ore 18:45: Benfica-Bologna (Sky e Now TV)
- Mercoledì 11 dicembre ore 21:00: Juventus-Manchester City (Prime Video)
- Mercoledì 11 dicembre ore 21:00: Milan-Stella Rossa (Sky e Now TV)
©
📸Credits: Unsplash