TECH Pellegrini, Klecha & Co: «In Europa cresciamo, ma le dimensioni non sono ancora sufficienti»
La sfida globale per l’innovazione non è ancora persa, ma il tech europeo deve imprimere un’accelerazione, se vuole rimanere in…
M&A banche: da UniCredit a MPS, le mosse strategiche e il ruolo di Berlino
L’integrazione tra gli istituti di credito italiani mette il turbo. Una serie di offerte sul piatto – tra cui spiccano…
Ifis-Illimity: per le banche è di nuovo Risiko
Nel Mercato italiano dei crediti deteriorati arriva un terremoto: Banca Ifis annuncia l’intenzione di acquisire il 100% di Illimity Bank.…
Sostenibilità: A.A.A. cercasi piani industriali e incentivi
Le risorse del PNRR restano un treno da prendere al volo, ed è importante conoscere e sfruttare il potenziale di…
La Space Economy decolla grazie a Startup e partnership
Le Startup innovative spuntano come funghi e attraggono sempre più fondi, ma i colossi della Space Economy non stanno a…
Stop alle fusioni bancarie. Parte la stagione del buyback?
Dopo la stagione delle grandi M&A bancarie, la situazione inizia a stabilizzarsi. Negli ultimi anni, complice l’estrema polverizzazione dell’assetto precedente…
M&A: perché la Francia “si mangia” i gruppi italiani?
Cinquecentodiciotto investimenti francesi in Italia a trecentodiciotto italiani in Francia. Sono questi i numeri, in termini di acquisizioni, nei reciproci…
I fondi Private Equity trainano le M&A
I fondi di Private Equity sono sempre più determinanti. A livello di fusioni e acquisizioni, il loro ruolo negli ultimi cinque…
Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno
Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…
Fusioni e acquisizioni, Fusco: «Le nostre PMI soffrono la concorrenza del mercato straniero»
Il mercato straniero domina in Italia su quello nostrano e fusioni, acquisizioni e private equity soffrono la concorrenza senza, apparentemente,…