lunedì, 20 Gennaio 2025

inflazione

  • Home
  • Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Più di 2,2 milioni famiglie in povertà assoluta. In Italia. L’8,4% del totale (Fonte: ISTAT). Ma chi rientra in questa…

ENIGMA CRESCITA: il PIL delude le stime e sale meno dell’1%. Rossi, economista: «Il 2025? All’insegna dell’incertezza»

A livello di competitività, le nostre industrie faticano. E l’ISTAT dimezza le stime del PIL 2024, da 1 a 0,5%.…

Cottarelli: «Crescita economica: in linea con UE, ma troppo dipendenti dagli altri. Ridotto l’obiettivo di deficit»

Precario, instabile o chiamatelo come volete, l’equilibrio economico dell’Eurozona non smette di oscillare. A pesare sulle previsioni del prossimo anno…

Jamry, Mares Group: «Il Paese è leader nel settore degli elettrodomestici grazie alla combinazione tra tecnologia avanzata e design di alta qualità»

Nuove scosse colpiscono il settore degli elettrodomestici. La domanda è in saturazione in seguito alle vendite record registrate negli anni…

Che cos’è il CIGNO NERO?

Definizione: il Cigno nero è un evento inaspettato di grande portata e conseguenze a livello globale, che ha un ruolo…

Il punto sui Mercati – Stati Uniti

Stati Uniti: bolla destinata a scoppiare o investimento redditizio? L’indice S&P 500 guadagna il 12% quest’anno, spinto dal settore dell’intelligenza…

Cosa cambierà col taglio dei tassi?

Dopo il taglio dei tassi BCE, quali saranno le prossime mosse di Francoforte? Finora, la Banca Centrale guidata da Christine…

BCE: la partita sul taglio dei tassi non va a segno

In Europa, l’estate è più bollente che mai. Non si parla solo della temperatura, a livello globale abbiamo avuto il…

Liquidità, bond o azioni? Ecco gli investimenti preferiti dai risparmiatori

Siamo un popolo di risparmiatori. O almeno così sembra dai dati: la nostra ricchezza finanziaria è di 5.216 miliardi, una…

Il punto sui Mercati – Europa

Inflazione giù in Europa: la Banca Centrale inizierà presto la revisione della politica monetaria? Il processo prende il via mentre…

Che cos’è la SHRINKFLATION?

La shrinkflation consiste nel ridurre la quantità di prodotto presente in una confezione, mantenendo lo stesso prezzo

Ecco quanto costa una carbonara

La corsa dei prezzi del carrello della spesa ha lievemente rallentato. Ma per un piatto di carbonara, specialità della cucina…

Il punto sui Mercati – Europa

In Europa il Mercato azionario è in ascesa, grazie alla forza del settore finanziario e alle prospettive di un possibile…

Il punto sui Mercati – Italia

Italia meglio di Francia e Germania? Forse sì. Il FTSE MIB registra un + 1,6% questa settimana, + 13,10% da…

Risparmio: i portafogli del 2024

A caratterizzare l’inizio del 2024 è l’instabilità. Quella educativa, in particolare. È ancora alto il tasso sulla necessità di comprendere…

Le obbligazioni si apprezzano, quali sono le cause?

Aumentano i prezzi delle obbligazioni e i rendimenti scendono. La possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte…

Che cos’è il ribilanciamento del portafoglio?

Nel complesso ecosistema degli investimenti finanziari, il ribilanciamento del portafoglio emerge come una delle prassi operative più indispensabili, simile a…

Poca crescita e scarsa istruzione, come facciamo a risparmiare?

Neanche l’immigrazione riesce a invertire il trend di invecchiamento. «I migranti vedono l’Italia come un primo approdo, perché fisicamente prossimo,…

Europa debole: pesa il divario con gli USA

Rallenta la crescita dell’Europa. La Commissione europea prevede che il PIL aumenterà dello 0,6% nel 2023, in calo di 0,2…

Prezzi delle auto in discesa nel 2024?

Ci sono buone probabilità di una riduzione nel 2024, perché gli aumenti dei costi sono stati causati dalle contingenze post…