Frontoni, UniMc: «Uomo e AI, un’interazione sempre più sofisticata»
L’intelligenza artificiale (AI) supera gli esseri umani in alcuni compiti, ma non in tutti. Le sue prestazioni sono migliori in…
Cesarone, START 4.0: «L’ecosistema tech insegue la crescita»
L’innovazione tech in Italia avanza, ma il gap con i leader europei resta evidente. Mentre il Paese investe sempre di…
Costanzo, Innovation Manager: «C’è un “altro volto” dell’innovazione»
Resta invariata la posizione del nostro Paese in materia di innovazione, che con il 26esimo posto in classifica rimane anche…
Clemente, Ughi e Nunziante: «La tecnologia cambia i diritti e i paradigmi culturali»
La digitalizzazione è oggi il cuore pulsante di una società sempre più interconnessa. Si trasformano radicalmente comunicazione, diritti, cultura e…
Ciron, InnovUp: «Innovazione e DDL Concorrenza? Si è persa un’occasione, ecco perché»
Spinta alla crescita e sviluppo dell’imprenditorialità. La filiera dell’innovazione, inclusi incubatori, acceleratori e parchi scientifici e tecnologici, genera dal 2012…
Innovazione: nella classifica mondiale la Svizzera vince su tutti. La posizione dell’Italia delude
Quali Paesi guidano l’innovazione? La Svizzera si conferma leader per la quattordicesima volta consecutiva, primeggiando per investimenti in ricerca, industria e…
L’Intelligenza Artificiale nel Cinema: il caso di “Here”
Che aspetto avrebbe il Cinema se si potesse manipolare il tempo e lo spazio? Con Here, oggi nelle sale italiane,…
Che cos’è l’INSURTECH?
Definizione: InsurTech è l’utilizzo delle tecnologie digitali per innovare e rivoluzionare il modo in cui polizze e coperture assicurative vengono…
Tornabene (Cosmico): «Startup, la sfida delle incertezze normative»
Meno di una Startup su dieci riesce a sopravvivere ai primi 4 anni di vita. Il tasso di fallimento in…
Startup in calo, mentre aumentano le PMI innovative
Innovazione sì, ma non troppo. Le imprese totali scendono, in virtù soprattutto di una contrazione della componente Startup, che scende…
L’Italia migliora sul gender gap, ma l’innovazione non è (ancora) per donne
Il cammino per la parità tra donne e uomini è ancora lungo. Al momento, siamo al 13esimo posto nell’Unione europea…
Il punto sui Mercati – Big data
Via libera definitivo dell’UE per la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale e big data. La normativa approvata martedì vieta…
Nel mix energetico si affaccia l’ipotesi biometano
Trasformare l’anidride carbonica in energia Green a basso costo disponibile in ogni momento? Presto potrebbe essere realtà grazie all’impianto sperimentale…
Ecco come l’AI può trarre in inganno
Sarà vero o falso? L’intelligenza artificiale fa dubitare. Distinguere un volto reale da uno costruito dall’AI non è più scontato.…
La teoria dell’impresa e l’insegnamento di Ronald Coase
Lo studio dei fallimenti di Mercati e Stati è la chiave per affrontare la tempesta geopolitica che rischia di travolgere…
Il punto sui Mercati – Biotech
Settimana rossa per le compagnie biotech, anche se c’è fermento nel settore. Le case farmaceutiche fanno a gara per accaparrarsi…
Ma che nemiche! Arriva il patto tra Meta e Google
L’unione fa la forza. Alphabet (Google), Meta, Qualcomm e altre sette aziende tecnologiche, fanno un patto per spingere verso ecosistemi…
La Corea guarda avanti: nel suo futuro c’è anche l’Italia
La Corea del Sud cerca il vertice del mondo Startup. Il Paese oggi ospita oltre 1200 Scaleup, che hanno raccolto…
Nutri-score e tasse di scopo hanno base scientifica?
Dopo guerre, siccità e caro prezzi, un nuovo pericolo incombe sul mondo del food: l’ideologia alimentare. I bollini fronte pacco…
Da Maxwell a Edison: trasmettere i dati attraverso la luce
La luce renderà il futuro dei dati, il nuovo petrolio, ancora più luminoso. Tra le tecnologie che promettono di rivoluzionare…