La rivoluzione nei pagamenti B2B
Nelle transazioni business-to-business è in corso una vera e propria rivoluzione. La crescita del settore Il mondo dei pagamenti tra…
Quanto costa un conto corrente e chi lo paga di meno?
Anche tenere i risparmi fermi sul conto corrente ha il suo prezzo. Quest’anno, la spesa media è di 87 euro…
Pagamenti digitali: i nuovi trend
Conto alla rovescia per l’1 gennaio. A essere attesissimo non è Capodanno, ma l’entrata in vigore della nuova normativa sui…
Cybersecurity e pagamenti: le nuove sfide
Il digitale apre nuove opportunità, ma genera alcuni rischi nuovi. Nel campo dei pagamenti, l’asticella è particolarmente alta, visto che…
La paghetta dei ragazzi vale 150 milioni di euro al mese
La paghetta muove 150 milioni di euro al mese. Quasi 2 miliardi d’euro l’anno. Soldi che sono un utile strumento…
Bonifici istantanei obbligatori: occhio alle truffe
Aumenta il rischio frodi con la diffusione dei bonifici istantanei. Tenerle a bada è una sfida crescente per i PSP…
Carte di credito virtuali: sono davvero sicure?
Le carte di credito virtuali sono una forma innovativa di pagamento elettronico che sta acquistando popolarità come alternativa alle carte…
Perché le banche vendono i loro crediti?
La cartolarizzazione del credito è una pratica attraverso cui un istituto finanziario raggruppa insieme i debiti di diversi mutuatari per…
SoftPOS: potremmo dire addio alle carte di credito?
Il SoftPOS è un software innovativo che sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication) per facilitare i pagamenti digitali. Quest’applicazione,…
Come scelgo le obbligazioni migliori?
Come si calcola la qualità creditizia e il rendimento delle obbligazioni per fare dei confronti? (Mario, Foggia) Per spiegare la…
Crypto: scatta ad aprile il voto sulla normativa
C’è ancora da aspettare. In Europa la normativa per le crypto slitta ad aprile. Le speranze riposte nel MiCA sono…