Abbonati
domenica, 4 Giugno 2023

Padel, quanto incassano i centri sportivi? 

Continua a crescere la per uno degli più popolari in : il . Un vero , che nel ha fatto roteare tra i 600 e i 700 milioni di euro, che comprende il guadagno dall' delle racchette, il noleggio dei campi da gioco e la costruzione degli impianti.
Sono tre i fattori che registrano numeri da record in tutte le regioni del nostro Paese, con un incremento dei ricavi dell'80% dal 2019 a oggi.

Il Padel, un successo cresciuto dopo la pandemia 

il successo in Italia dello sport messicano vede lo zampino di ex-calciatori e imprenditori come Christian Vieri, che ha contribuito a trasformare l'Italy Padel Tour in un meeting point per tutti gli appassionati.
All'interno della Padel Economy si contano 880 mila racchette acquistate, a cui si aggiungono il milione di giocatori (professionisti e amatoriali). La maggior parte ha un'età compresa tra i 46 e i 55 anni, ma è tra i 25 e i 54 anni, con un 67% rispetto al totale, che si può considerare il successo di questo sport. 

Numeri da capogiro per il cugino del Tennis

Il cugino del tennis ha fatto registrare una nel numero di centri padel e di campi, il cui prezzo di affitto si aggira intorno ai €30-40 per 90 minuti di gioco. In Italia esistono più di 2700 centri (il 53% rispetto al 2021), con una stima di 7000 terreni (+57%). Non è un caso che le cifre siano in aumento, se si considera che il 60% del fatturato proviene dal noleggio di questi spazi per giocare una partita tra amici o colleghi.

Sempre di più i centri sportivi che investono su questo sport

È interessante analizzare anche i costi per la realizzazione di un campo padel. Tenendo a mente che si tratti di un investimento recuperabile nel giro di un paio d'anni e le dimensioni di un campo da possano ospitare tre campi di padel uno adiacente all'altro. 
La spesa per la realizzazione di una sola area di gioco comporto un esborso economico tra i 25 e i 30 mila euro, a cui va aggiunta la spesa per l'affitto del terreno e i costi per costruire bagni e spogliatoi. La cifra andrebbe poi raddoppiata, se si volesse consentire di svolgere lo sport anche d'inverno, grazie a un sistema di illuminazione e copertura dalle rigide temperature. Mettere quindi in affitto un campo di padel per 8 ore al giorno, a €28 ogni ora, l'incasso sarebbe di €82 mila annui.

Settantasette i milioni di euro investiti in Italia dal 2021

Gli ammontano a 77 milioni di euro; introiti che daranno daranno agli appassionati la possibilità di superare i guadagni e i praticanti della Spagna.
L'obiettivo della nuova stagione sarà di rispondere alla domanda di mercato, aumentando il numero di campi/abitante nelle regioni. Un valore che alla fine del 2022 è calato drasticamente a 8.500 rispetto ai 13.000 di inizio anno. ©

📸 Credits: Pixabay

Pubblicista e amante del mondo del calcio. Laureato in Scienze Motorie Sportive all'Università degli Studi di Brescia. Per il Bollettino si occupa principalmente dello sport, spettacolo e libri.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page