Gli animali del Mercato: che cosa significa RINOCERONTE GRIGIO in finanza
Il termine «rinoceronte grigio» in ambito finanziario è stato utilizzato per la prima volta in Cina nel 2019, dal presidente…
Gli animali del Mercato: che cosa significa FALCHI e COLOMBE in finanza
La metafora di falchi e colombe nasce negli Stati Uniti durante la crisi dei missili di Cuba del 1962. In…
L’industria italiana è in crisi
Che fine ha fatto l’Italia del manufatturiero? La produzione industriale, specie nei settori di eccellenza del Made in Italy, è…
Cos’è una BOLLA finanziaria?
Definizione: nei Mercati finanziari, una Bolla è il rapido aumento dei prezzi azionari delle società quotate in Borsa, che non…
Le elezioni tedesche si giocano sul Green: quali sono i programmi sull’energia dei partiti?
Nella giornata di oggi gli elettori tedeschi sono chiamati ad esprimere la propria preferenza. Tra turbolenze interne e voto anticipato, le…
M&A banche: da UniCredit a MPS, le mosse strategiche e il ruolo di Berlino
L’integrazione tra gli istituti di credito italiani mette il turbo. Una serie di offerte sul piatto – tra cui spiccano…
Cuba: crolla la produzione e i partner fuggono
L’isola si trova ora in una delle crisi peggiori di sempre, la sfida è quella di rinnovarsi. I vertici cubani…
World Economic Forum 2025: cercare collaborazione nell’anno del pessimismo
Ricomporre i frammenti in un Mondo sempre più deglobalizzato. È questo il difficile compito dell’edizione 2025 del World Economic Forum,…
Il punto sui Mercati
Battuta d’arresto, pur con performance molto solide in tutte le classi d’investimento, nella fine dell’anno appena concluso. A dicembre, l’MSCI…
Zotti, ANCE Genova: «Sarebbe importante avere una stabilità normativa in edilizia rispetto agli incentivi»
La ripartenza passa per le infrastrutture e l’edilizia. E se vira verso la sostenibilità, tanto di guadagnato. A partire dal…
Battista, Net Insurance: «Exit, come portarla a termine senza strascichi»
Sviluppare un’azienda di successo è un’impresa che pochi sanno mettere in pratica. Ma anche realizzare una buona Exit – con…
Elon Musk punta (anche) sul calcio: il possibile affare Liverpool
Tesla, SpaceX, X (ex Twitter) ma non solo: Elon Musk mette gli occhi anche sul Mondo del calcio. E lo…
Giorda, ANFIA: «Cercasi soluzioni, le domande dell’automotive»
Sul mondo e sul Mercato dell’automotive si sta abbattendo una tempesta perfetta, che lo scuote e ne mette a rischio…
Russo, UniMe: «Finanza digitale, come arrivare ai più giovani»
Le nuove generazioni – come i cosiddetti Millennial, o generazione Y (i nati tra l’inizio degli anni ’80 e la…
Filiera dell’auto a rischio: la portata dei tagli
ll Mercato dell’automotive è in crisi nera e per l’Italia, dove la filiera è chiave, i danni si prospettano ingenti,…
Che cosa sono i DERIVATI?
Definizione: i Derivati sono strumenti e contratti finanziari il cui valore deriva da quello di un’attività sottostante e collegata, come…
Pomini, UniPd: «I quattro pilastri base della finanza e i falsi miti»
Quattro pilastri base per il Mondo finanziario? Innanzitutto la moneta, nelle sue diverse forme. In secondo luogo, il risparmio e…
ENIGMA CRESCITA: il PIL delude le stime e sale meno dell’1%. Rossi, economista: «Il 2025? All’insegna dell’incertezza»
A livello di competitività, le nostre industrie faticano. E l’ISTAT dimezza le stime del PIL 2024, da 1 a 0,5%.…
Crisi Germania. Ecco le Regioni più colpite, ma c’è chi ne approfitta
La Germania trema e l’Italia trattiene il fiato: la crisi tedesca sconvolge anche i nostri equilibri regionali. E mentre Berlino…
Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere
Mentre Bosch annuncia un taglio di 5.500 posti di lavoro, 3.800 dei quali in Germania, Volkswagen registra un utile ai…