Abbonati
mercoledì, 27 Settembre 2023

svizzera

  • Home
  • L’export italiano dipende dai valichi alpini

L’export italiano dipende dai valichi alpini

L'interruzione del traffico nei valichi rappresenta un problema per le esportazioni italiane. Il 60% di esse passa per autostrade o…

Il rallentamento globale rafforza il franco svizzero

Il franco svizzero emerge come bene rifugio in un'economia globale in rallentamento. La valuta attira l'interesse di nuovi investitori, mentre…

Crédit Suisse: quanto costa il salvataggio

UBS porta a termine l'acquisizione di Crédit Suisse. La fusione salva la banca svizzera dall'umiliazione di una bancarotta e il…

Banche europee solide, ma …

A un mese dal salvataggio di Credit Suisse, il settore bancario europeo è ancora solido. L'impatto sull'economia del continente è…

La Svizzera esce dalla black list del fisco italiano

La Svizzera è fuori dalla lista nera italiana sulla tassazione delle persone fisiche dopo 24 anni. La Consigliera federale Karin…

La “mondezza” viaggia verso Amsterdam. Il gap di impianti ci impoverisce e riscalda gli olandesi

La gestione dei rifiuti costa sempre più e le soluzioni alternative ai termovalorizzatori non sono certo economiche. Ogni giorno da…

Credit Suisse fa ancora paura?

Dietro al disastro Credit Suisse ci sono i titoli AT1, che sono particolari bond emessi dalle banche per raccogliere liquidità…

SVIZZERA APERTA A RINEGOZIARE ACCORDI DI SCAMBIO CON L’UE. «MANTENERE RAPPORTI PROFICUI SENZA INTACCARE LA SOVRANITÀ»

La Svizzera riapre al dialogo con l'Unione Europea. Stando a quanto dichiarato dalle commissioni preposte, sembra che il parlamento elvetico…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page