Abbonati
venerdì, 22 Settembre 2023

Calciomercato: tifosi in festa, la Roma punta in alto

Si infiamma il della . Per Josè Mourinho e la l'obiettivo è alzare l'asticella in vista della prossima stagione di Serie A. La squadra giallorossa ha chiuso la stagione 2022-23 al sesto posto, con 8,4 milioni di euro di introiti (diritti tv compresi). Il cammino in UEFA , culminato con la medaglia d'argento nella di Budapest contro il Siviglia, è valso 19,42 milioni di euro. Ora il club capitolino punta allo : chi saranno i prossimi colpi di calciomercato e le cessioni del nuovo corso giallorosso?

Rientrare delle spese

La Magica, nella nuova stagione di Serie A, ha l'obiettivo di competere per il Tricolore. Soprattutto per questo motivo la famiglia Friedkin vuole regalare un organico di primo ordine al tecnico portoghese. Nel frattempo sono ufficiali le cessioni, che hanno permesso alla Roma di avere maggiore liquidità in vista dei colpi di mercato.
Il direttore sportivo Tiago Pinto ha portato nella Capitale più di 33 milioni di euro con le di Justin Kluivert (11 milioni dal Bournemouth), Cristian Volpato (7,5 milioni dal Sassuolo), Benjamin Tahirovic (7,5 milioni dall'Ajax), Carles Pérez (5,2 milioni da Celta Vigo) e Filippo Missori sempre al Sassuolo per 2,2 milioni. Tarda invece la partenza per Tammy Abraham (40 milioni) a causa della rottura del legamento crociato, e si cercherà di fare cassa con Leonardo Spinazzola (acquistato dalla Juventus per 29,5 milioni) e Roger Ibanez, valutato dalla proprietà 30 milioni. Si interrompe invece la trattativa con il PAOK per lo spagnolo Gonzalo Villar, per il quale Pinto ha ricevuto un'offerta insufficiente da 4,5 milioni a fronte dei 6 richiesti. 

Campagna acquisti

Dopo aver perso il treno per Davide Frattesi del Sassuolo, entrato nell'organigramma tecnico dell'Inter con un contratto da 2,8 milioni a stagione fino al 2028, la Roma è a caccia di nuove occasioni all'estero. Ufficiale il ritorno di Diego Llorente dal Leeds, attraverso la formula del secco Nel frattempo, la rosa capitolina ne approfitta per firmare con Lione e Francoforte gli a parametro zero di Houssem Aouar (13 milioni) e Evan Ndicka (28 milioni). Dalla Spagna si valuta il possibile ritorno in Italia di Alvaro Morata (20 milioni), sul quale ci sarebbe anche l'agguerrita concorrenza del Milan di Gerry Cardinale. 

Scamacca: obiettivo N1 per l'attacco

Diversa la situazione con l'ex Sassuolo Gianluca Scamacca (22 milioni) il quale, dal West Ham, sarebbe pronto a tornare in Italia, affiancato in attacco da Belotti (8 milioni) ed El Shaarawy (5 milioni) ai quali è stato rinnovato il contratto fino al 2025. Spaventa invece il prezzo per Marcel Sabitzer del Bayern (20 milioni), mentre proseguono le trattative per il giapponese Daichi Kamada, appena svincolato dall' Eintracht Francoforte, Renato Sanches (PSG, 15 milioni) e Scott McTominay (Manchester Utd, 25 milioni).

ACQUISTI (tra parentesi le squadre di appartenenza dei giocatori)
Houssem Aouar (c, svincolato), Evan N'Dicka (d, svincolato), Gonzalo Villar (c, fine prestito Getafe), Eldor Shomurodov. (a, fine prestito Spezia), Bryan Reynolds (d, fine prestito Westerloo), Diego Llorente (d, Leeds).

CESSIONI
Justin Kluivert (a, Bournemouth), Benjamin Tahirovic (c, Ajax), Carles Perez (a, Celta Vigo), Filippo. Missori (d, Sassuolo), Cristian Volpato (c, Sassuolo), Georgino Wijnaldum (c, fine prestito PSG).

OBIETTIVI
Gianluca Scamacca (a, West Ham), Marcel Sabitzer (c, Bayern Monaco), Renato Sanches (c, PSG), Scott McTominay (c, Manchester Utd), Daichi Kamada (c, svincolato). 

Legenda:
d: difensore
c: centrocampista
a: attaccante ©

📸  Credit: Pixabay

Giornalista pubblicista, amante del mondo del calcio. Laureato in Scienze Motorie Sportive all'Università degli Studi di Brescia, per il Bollettino mi occupo principalmente di sport, spettacoli e cultura.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page