martedì, 1 Luglio 2025

mercati

  • Home
  • Inflazione, che cosa ci aspetta nel 2022. Buttiglione: «È un fenomeno temporaneo. BCE e FED hanno politiche differenziate, ma coerenti fra loro»

Inflazione, che cosa ci aspetta nel 2022. Buttiglione: «È un fenomeno temporaneo. BCE e FED hanno politiche differenziate, ma coerenti fra loro»

Che cosa ci aspetta in tema di inflazione e, in generale, sotto il profilo economico-finanziario nel 2022? «L’economia mondiale, per…

Ottimo debutto per Zegna Group a Wall Street

SUONA LA CAMPANELLA DELLA BORSA DI NEW YORK PER IL MARCHIO ITALIANO DEL LUSSO Molto buona la partenza di Zegna…

Borse e Portafogli – Le conseguenze del tapering sul 2022: attenzione alle obbligazioni

Le conseguenze del tapering sul 2022: attenzione alle obbligazioni.

ROSSI, EUCLIDEA: «Boom degli ESG, occhio però alla trasparenza»

  L’effetto Greta irrompe anche nel mondo della finanza. Boom degli ESG, occhio però alla trasparenza. Dopo anni di investimenti…

BORSE E PORTAFOGLI | La preoccupazione dei mercati per la nuova variante sudafricana del coronavirus

Dopo le dichiarazioni di Pfizer in merito alle tempistiche per la produzione di un nuovo siero in grado di neutralizzare…

BORSE E PORTAFOGLI | SOS inflazione: tra Covid-19 e rassicurazioni di Fed e Bce

Preoccupa il livello dell’inflazione sia negli Usa (record dal 1920) che in Europa. Le banche centrali rassicurano e pensano che…

BORSE E PORTAFOGLI | Tra inflazione e tassi, la Fed riduce gli acquisti sui mercati

Nuovo puntata di #BORSEEPORTAFOGLI. Focus sulla Federal Reserve System, che tra inflazione e tassi ha deciso di ridurre gli acquisti…

Mercati: lo scenario macroeconomico resta confuso

Mentre sui mercati lo scenario macroeconomico è ancora confuso, la contrazione globale non si arresta, sostenuta dal peggior trimestre della…

Top Down vs Bottom Up: gli utili delle aziende sfidano la crisi economica

Top Down vs Bottom Up: gli utili delle aziende sfidano la crisi economica.

AI, BONFANTI (IIT): «I ROBOT? RESTITUIRANNO DIGNITÀ ALL’UOMO»

L’Intelligenza artificiale si prepara a riscrivere il mondo. «I grandi operatori si stanno muovendo per ottenere brevetti acquisendo startup più…

Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati

Giù le rinnovabili, troppa domanda e poca offerta. Il settore finanziario e le obbligazioni convertibili trainano i mercati.

Preoccupa l’aspettativa di inflazione: per ora meglio puntare su obbligazioni inflation-linked

Preoccupa l’aspettativa di inflazione: per ora meglio puntare su obbligazioni inflation-linked.

Caso Evergrande, la crescita cinese rallenta l’economia globale. Ecco come proteggere i propri risparmi

Caso Evergrande, la crescita cinese rallenta l’economia globale. Ecco come proteggere i propri risparmi.

GERMANIA, PENNISI: «IL POST ELEZIONI, LE RELAZIONI CON I PAESI EUROASIATICI E GLI AFFARI CON L’ITALIA (116 MLD NEL 2020)»

Dal risultato delle elezioni in Germania dipende, in gran misura, il futuro dell’Italia. Le economie dei due Paesi sono strettamente…

GRIGNANI, AIAF: «SÌ A CAPITAL MARKET UNION E BORSA UNICA»

A preoccupare – in questa lunga fase di ripartenza – è l’incertezza degli obiettivi. I motori delle aziende hanno ripreso…

PMI IN BORSA, L’AVV. MAININI: «QUOTARSI CONVIENE: ECCO PERCHÉ»

Pensiero contro realtà: 0-1. Questo il risultato del ragionamento sulla quotazione in Borsa delle PMI, le piccole strutture imprenditoriali, che…

AFGHANISTAN, BERTOLOTTI: «LA GUERRA DEL TALCO, L’ACCORDO AUKUS E IL RUOLO DI ITALIA E EUROPA NEL NUOVO ASSETTO DEL PAESE»

Con l’Afghanistan in mano ai talebani, cambia repentinamente tutto l’assetto geopolitico ed economico globale. A partire dagli Stati Uniti che,…

Rischio STAGFLAZIONE: la risposta delle Banche centrali

Rischio STAGFLAZIONE: la risposta delle Banche centrali.

INVESTIMENTI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PRENDERÀ IL POSTO DEI CONSULENTI?

L’intelligenza artificiale al posto dei consulenti finanziari: è il dubbio di analisti e studiosi del settore, perché mai come quest’anno…

VIDEOGIOCHI: ECCO I PROTAGONISTI SUI MERCATI

Le società del settore videoludico sono distinguibili in tre gruppi: quelle che producono videogiochi, quelle che sviluppano console e quelle…