Arrivano Y e Z: cambia generazione anche tra i consulenti
Le generazioni Y – i cosiddetti “Millennials” – e Z cambiano i modelli di consumo e risparmio, influenzando la natura…
Il piano europeo per far pagare la ricostruzione in Ucraina agli oligarchi russi
L'invasione russa dell'Ucraina ha causato danni miliardari, e la ricostruzione impiegherà risorse ingenti. L'Unione europea ha un piano per utilizzare…
Democrazia economica: la collettività è al centro
È possibile creare un sistema finanziario al servizio del benessere delle persone? Può sembrare un'utopia, ma in fondo è una…
La Space Economy decolla grazie a Startup e partnership
Le Startup innovative spuntano come funghi e attraggono sempre più fondi, ma i colossi della Space Economy non stanno a…
Africa, Cina, Usa: il triangolare per il primato nel calcio
Il calcio è molto più di uno sport, è uno strumento di potere. Sempre più Stati puntano sul pallone per…
La “mondezza” viaggia verso Amsterdam. Il gap di impianti ci impoverisce e riscalda gli olandesi
La gestione dei rifiuti costa sempre più e le soluzioni alternative ai termovalorizzatori non sono certo economiche. Ogni giorno da…
Il pianeta può sostenere 8 miliardi di persone?
Un miliardo in 12 anni. Secondo i più recenti dati, la popolazione mondiale ha raggiunto oggi il traguardo storico degli…
GEOECONOMIA | Cooperazione allo sviluppo: luci e ombre tra piano locale, nazionale e multilaterale
«Paesi Ocse non rispettano gli impegni finanziari assunti da decenni. Siamo fuoristrada» dice Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI. E…