giovedì, 23 Gennaio 2025

elettrico

  • Home
  • Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere

Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere

Mentre Bosch annuncia un taglio di 5.500 posti di lavoro, 3.800 dei quali in Germania, Volkswagen registra un utile ai…

Hyundai punta sui robotaxi, flop o opportunità?

I robotaxi sono le vetture del futuro? Hyundai ha deciso di puntare fortemente sui sistemi di guida autonoma, al centro…

Batterie: Panasonic taglia la produzione

Panasonic ferma la produzione di batterie per automobili in Giappone. Le previsioni di profitto annuali si riducono del 15% a…

La corsa al riciclo: è gara per l’elettrico

Le Startup fanno a gara per rendere il riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici più pulito ed economico. A ruota…

Parte la corsa all’energia solare spaziale. Chi partecipa?

L’energia solare spaziale è a un passo dall’essere realtà e attira su di sé l’attenzione dei governi mondiali. Un team…

Il ritorno al nucleare e le opportunità per il lavoro

L’Italia muove i primi passi per includere il nucleare nel mix energetico. Gli ostacoli sulla strada del ritorno a questa…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…

Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive

Regna l’incertezza sul Regolamento UE che segnerà il destino delle auto a combustione e dell’automotive in generale. La Presidenza svedese…

Auto elettriche, la Cina corre. Tesla e Honda al top

In controtendenza con il mercato delle auto, che ristagna ai minimi storici specialmente in Italia, c’è la continua crescita dell’elettrico.…

Auto, la guerra dà il colpo di grazia al mercato

Cinquantamila immatricolazioni in meno. È questo il dato più preoccupante che il mercato dell’auto restituisce a marzo 2022. Un crollo…

PETROLIO: «NEL 2022 I CONSUMI SARANNO SUPERIORI AL PRE COVID-19, PERÒ IL FUTURO È L’ELETTRICO»

di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino La previsione concorde è che nel 2022 i consumi mondiali…