Exor guarda al futuro: acquisito il 15% di Philips
Exor guarda al futuro e ufficializza il suo ingresso in un'azienda che, ad oggi, è tra le principali produttrici di…
La Champions riempie le tasche delle italiane
Si apre questa sera la fase a gironi della Uefa Champions League. Trentadue le squadre a caccia della coppa dalle…
Lazio, i biglietti per lo Stadio Olimpico sono i più cari tra le Big
I biglietti della SS Lazio sono i più cari tra le sei grandi della Serie A. Il calciomercato ha fatto…
Novo Nordisk conquista il mercato europeo con il più alto valore in borsa
Ozempic e Wegovy, questi sono i due farmaci che hanno reso Novo Nordisk una nuova protagonista del mercato europeo. Per…
Italiani più poveri a causa dell’inflazione?
Tasche sempre più vuote: per mutui, finanziamenti e prestiti, incubo nuovi aumenti. Al fine di ridurre l'inflazione, attualmente al 5,3%,…
Quali vini Made in Italy valgono di più?
Le etichette italiane di vino sono sempre più redditizie e fanno gola agli investitori internazionali. Infatti, negli ultimi mesi il…
L’auto elettrica parte in quarta. L’Italia arranca, ma c’è chi ci guadagna
Vendite alle stelle quest'anno per le auto elettriche. Parliamo di prezzi, certo, ma anche di un volume di pezzi in…
Startup, il Mezzogiorno si candida a centro delle Business solutions
Puntare sulle Startup per combattere l'incertezza dei mercati e l'inflazione e agevolare la transizione digitale del Paese. L'incontro tra aziende…
Euro 2024: la UEFA fa gol con l’ecosostenibilità
La Germania comincia a muovere i primi passi verso EURO 2024. Il nuovo progetto per la competizione rispetta la linea…
INFLAZIONE Buti: «Se a combatterla è solo la BCE, aumentano i rischi di recessione»
L'ex capo di gabinetto di Gentiloni auspica contro l'inflazione unità tra strategie monetarie, fiscali ed economiche. A gettare benzina sul…
Il caro gelati colpisce i consumi, ma l’artigianalità è salva
Il prezzo del gelato non sfugge ai rincari, raggiungendo punte record nei luoghi di villeggiatura. Gli addetti ai lavori cercano…
La Cina inaugura la corsa alle batterie e torna il rischio Green washing
La Cina dà il via alla corsa alle batterie, il nuovo oro. Le politiche energetiche dell'Impero del Dragone stanno dando…
La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio
Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l'industria del petrolio…
Boom di integratori alimentari. 1 italiano su 2 non può farne a meno
Sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari, circa la metà della popolazione nazionale. Vitamine, minerali, fibre ed…
L’Italia non ratifica il Mes: ecco quali sono i motivi
L'Italia è l'unico dei 20 aderenti che non ha ancora ratificato l'accordo internazionale che propone delle modifiche all'originale Meccanismo europeo…
Riso sempre più salato: ecco le ragioni
La produzione di riso nazionale cala, la domanda scende e l'import aumenta. Cattive notizie per i consumatori, che potrebbero vedere…
Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?
Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…
Torna la maturità tradizionale, sai quanto prendono i prof?
Tornano gli esami di maturità tradizionali e le casse dello Stato perdono centinaia di milioni. La pandemia da Covid-19 è…
Boom dei prezzi dei farmaci, aumenti fino al 130%. L’inchiesta
Curarsi costerà molto di più dell'anno scorso, se non scegliamo attentamente le medicine. Infatti, il costo di molti farmaci di…
I farmaci costano sempre più, ma chi controlla?
La legge che norma la materia specifica è il decreto legge n.87 del 27 maggio 2005, che all'articolo 1 stabilisce…