Abbonati
venerdì, 22 Settembre 2023

valute digitali

  • Home
  • Crypto: l’America deve correre ai ripari

Crypto: l’America deve correre ai ripari

Lo scontro tra SEC, Binance e Coinbase evidenzia la necessità di una chiara normativa crypto negli Stati Uniti. Infatti, ad…

Crypto islamiche: blockchain e shari’a sono compatibili?

Il mondo musulmano rigetta Bitcoin ed Ethereum. La finanza islamica punta su criptovalute ad hoc che rispettino i principi della…

Crypto: ecco i Paesi tax free

La tassazione non ferma gli investimenti in crypto. La nuova legge di Bilancio stabilisce che «le plusvalenze e gli altri…

Banche europee solide, ma …

A un mese dal salvataggio di Credit Suisse, il settore bancario europeo è ancora solido. L'impatto sull'economia del continente è…

Pagamenti digitali: lo smartphone sostituisce il contante

Addio carte di credito? L'evoluzione verso i pagamenti digitali sembra destinata a cambiare il modo in cui le persone gestiscono…

Crypto: scatta ad aprile il voto sulla normativa

C'è ancora da aspettare. In Europa la normativa per le crypto slitta ad aprile. Le speranze riposte nel MiCA sono…

Che cosa sta succedendo nel mondo delle cripto?

La Commissione europea prevede di obbligare le società cripto a segnalare le partecipazioni degli utenti alle autorità fiscali. Ma l'organismo…

La caduta di Ftx trascina le cripto nel baratro, ma un nuovo inizio è vicino

La bancarotta della piattaforma Ftx è il più grosso crac nel mondo cripto da quando è nata questa industria, evaporati i…

CRYPTO REGULATION: DAGLI USA ALL’INDIA, ECCO LE NORME PER I DIGITAL ASSET

L'applicazione di nuove restrizioni per le criptovalute minaccia di raffreddare l'innovazione. È questo il timore che viaggia senza confini da…

USA, Pantuliano ODI: «Janet Yellen dovrà fare scelte coraggiose»

L'America deve puntare su una strategia di più ampio respiro in cui la riforma del sistema multilaterale appare necessaria. Per…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page