Rigenerazione urbana, 2300 miliardi entro il 2050 dal recupero di immobili
L’Italia è divorata dal cemento. Di questo passo l’obiettivo UE di consumo di suolo 0 sarà una chimera. Un problema…
Che cos’è la FINANZA ETICA?
Definizione: la finanza etica è una gestione finanziaria che mette al centro le persone, la collettività e l’ambiente, oltre ai…
ESG frena, il Green non attira più? Castelli, Citi: «Draw-down di oltre 8 miliardi. Gli investimenti vanno altrove…»
A pensar male ci si azzecca, si dice. E i dati oggi sembrano dar ragione a chi vedeva negli investimenti…
Disallineamento Fed-BCE: come non rimanere scottati
Siamo agli sgoccioli del testa a testa tra Banca Centrale Europea e Federal Reserve. «Le importazioni di beni dagli Stati…
L’industria a due velocità: c’è chi innova e chi no
La Quarta Rivoluzione Industriale non decolla. Cresce comunque il divario tra aziende tradizionali e realtà innovative. Il Piano Industria 4.0…
Aziende e certificazioni: ecco come investire in ESG genera profitti
Sostenibilità al centro delle sfide per Aziende e PMI. Malgrado ciò, gli investimenti ESG hanno subito una battuta d’arresto: nell’ultimo…
Chi trama contro gli ESG? Tutte le ragioni del crollo
Gli investimenti in fondi ESG crollano nel terzo trimestre e c’è un responsabile ben preciso. Infatti, il calo iniziato nel…
Data-screening: il target è l’investimento ESG
Cresce la domanda di servizi di data-screening in grado di aiutare i clienti a trovare investimenti che soddisfino gli standard…
Donne e lavoro, 10 passi per la sostenibilità di genere
Le donne si trovano di frequente a dover scegliere tra figli e carriera. Ecco i 10 step per la sostenibilità…
I 3 punti chiave della sostenibilità nel calcio
C’è una nuova rivoluzione nel calcio. La FIGC rivela la sua strategia di sostenibilità per il 2030. Il progetto punta…
Sostenibilità: che cosa chiede la normativa europea alle aziende?
L’Europa si tinge di vede. La nuova CSRD (direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale) richiede alle grandi aziende di pubblicare…
Green energy: tra ostacoli e buche è necessario proseguire
Quello verso la transizione Green è un cammino che sembra già tracciato. Con gli effetti del cambiamento climatico sotto gli…
3 modi per sapere se il vino che compri vale tanto
Il vino pregiato non conosce crisi. Crescono gli acquisti di bottiglie di valore, che nel 2022 sono aumentati del 7,1%…
Parità di genere, Scicolone: «In azienda è un asset di sviluppo nel quale la governance deve investire»
Vittoria, a metà, per la Golfo-Mosca (Legge 1020/2011), che ha introdotto l’obbligo normativo di riserva di posti a favore del…
La normativa Green europea frena le merci via mare
Doppia sfida nel settore marittimo: la normativa delle emissioni non è chiara e le sfide tecniche rallentano l’ammodernamento del mercato.…
Private capital italiano? I giovani talenti alimentano lo sviluppo
Il private capital italiano catalizza l’espansione delle imprese nostrane, aprendo nuovi orizzonti di sviluppo. Nel 2022 il settore ha investito…
Cosa si nasconde dietro al fast fashion?
Compra di più (anche se non hai bisogno) e usa di meno. Prezzi bassi e decine di collezioni l’anno (ben…
Negli USA è tempesta sui fondi ESG
Negli USA continua l’offensiva repubblicana contro gli investimenti ESG. Dopo alcuni mesi di schermaglie parlamentari, il Congresso ha approvato un…
Gervasoni, AIFI: «Più donne nel Private Capital, ma pagate meno dei colleghi»
La presenza femminile nel settore del Private Capital è in aumento, ma ancora bassa nei ruoli apicali e nei team…
La finanza verde, i mercati e la Generazione Z
Millennial (i nati nati tra il 1981 e il 1996) e Generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012)…