Russia e Cina si aggiudicano una nuova fetta di Africa?
Continua l’eterna spartizione dell’Africa. Gli instabili Paesi del Sahel, accomunati dall’astio per l’ex alleato francese, formano un nuovo blocco nel…
Etica e Intelligenza Artificiale per dire “NO” alle differenze
La lotta alle disuguaglianze e alle discriminazioni parte dalle scuole. Ma non si ferma qui. Educare i giovani è solo…
Cresce la domanda di nucleare: i nuovi scenari dell’energia
Lo scacchiere internazionale dell’energia è in continuo mutamento, mentre Cina, Russia e Stati Uniti si contendono il potere economico e…
Marsiglia, FederPetroli: «Se l’Italia chiude i porti, il Maghreb lo fa con i pozzi»
Migranti e petrolio: il braccio di ferro danneggia il Maghreb e l'Italia. I cittadini pagano il prezzo dei rincari sugli…
Metaverso, De Grandi (The Nemesis): «L’ostacolo più grande è tecnologico»
L’Unione Europea mette in campo la strategia 4.0 per rilanciare il Metaverso, ma gli investimenti scarseggiano. Ancora oggi, le Startup…
Riso sempre più salato: ecco le ragioni
La produzione di riso nazionale cala, la domanda scende e l’import aumenta. Cattive notizie per i consumatori, che potrebbero vedere…
Gli affari di Pechino in Africa
L’Africa è il continente più giovane del mondo. La sua popolazione e la sua economia crescono a ritmi sconosciuti non…
La Superlega riaccende le speranze della Juventus
La questione Superlega arriva sui tavoli della Corte di Giustizia Europea. Le conclusioni depositate dall’avvocato generale Athanasios Rantos aprono nuovi…
GEOECONOMIA | Qual è la strategia del Cremlino in Africa?
Il ministro degli esteri Lavrov è in Africa per un viaggio diplomatico. Tra gas, grano e migranti, come si muoverà…
GEOECONOMIA | Egitto: scarseggia il grano. Rischio povertà e rivolte?
GEOECONOMIA | Egitto: scarseggia il grano. Rischio povertà e rivolte? Il Paese importa, dall’Ucraina e dalla Russia, il 90% del…
GEOECONOMIA | Quale ruolo avrà l’Africa nei prossimi anni?
Entro il 2030, sarà abitata dal 42% dei giovani nel mondo, diventando la sede della più grande offerta di manodopera…
GEOECONOMIA | Interessi e competizione tra Cina e Italia nel Nord Africa
Investire in questa zona conviene perché si colloca in una posizione strategica. Ma quali sono i settori su cui puntare?…
Il business delle armi. Margelletti, CeSI: «Grande importanza a cyber ed elettronica»
Nell’anno della pandemia, con una spesa di 72,9 miliardi di dollari e un aumento del 2,1% si è posizionata al…
L’Italia guarda al continente africano: si allarga la cooperazione con l’Algeria
L’Italia stringe accordi di cooperazione con l’Algeria. Sono tre in tutto e riguardano l’istruzione, la giustizia e la tutela del…
AFRICA: NEL 2019 LA CINA HA FINANZIATO UN PROGETTO INFRASTRUTTURALE SU 5
I numeri della ENR (Engineering News-Record), rivista specializzata nell’industria delle costruzioni, tra le più autorevoli a livello internazionale, parlano chiaro.…
SOS AFRICA: DUE TERZI DEL CONTINENTE TAGLIATI FUORI DALLA DIGITAL ECONOMY
Resta ancora un miraggio il processo verso la digitalizzazione e la transizione energetica in Africa. Diversi sono i problemi legati…
LA “GUERRA FREDDA” DELL’EGITTO PER FRENARE L’ETIOPIA
La strategia commerciale dell’Egitto nasconde interessi politici: il piano è isolare il suo nemico più prossimo, l’Etiopia. È da poco…
SIMONTACCHI, BonelliErede: «IL BRAND MADE IN ITALY ATTRAE INVESTIMENTI, SIAMO AFFIDABILI. MA PER RIPARTIRE DOBBIAMO PUNTARE VERSO ALTRI MERCATI, COME AFRICA E CINA»
Nella competizione economica globale i confini di investimento si allungano ad Asia e Africa. Per questo è necessario guardare a…
IL MONTENEGRO DEVE UN MILIARDO ALLA CINA: UN QUARTO DEL DEBITO PUBBLICO È NELLE MANI DI PECHINO
Conto alla rovescia per l’apertura delle casse del Montenegro. A luglio il Paese balcanico dovrà restituire a Pechino quasi un…