Abbonati
mercoledì, 27 Settembre 2023

agroalimentare

  • Home
  • Green energy: tra ostacoli e buche è necessario proseguire

Green energy: tra ostacoli e buche è necessario proseguire

Quello verso la transizione Green è un cammino che sembra già tracciato. Con gli effetti del cambiamento climatico sotto gli…

3 modi per sapere se il vino che compri vale tanto

Il vino pregiato non conosce crisi. Crescono gli acquisti di bottiglie di valore, che nel 2022 sono aumentati del 7,1%…

L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…

L'Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L'anno scorso l'apporto dell'energia…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l'export italiano supera…

Bottiglie pregiate come beni rifugio, l’impegno delle Donne del Vino

Il mercato italiano del vino è in fermento e promuove il Made in Italy nel mondo. Intanto, sale il prezzo…

Allarme cibi di bassa qualità: il Made in Italy soffre i rincari

Il prezzo dei prodotti alimentari sale sempre di più e gli italiani scelgono cibi low cost dall'Estero. L'inflazione crescente non…

Nasce la filiera agro-industriale-energetica. Cos’è?

L'agroalimentare dovrà fare da collante tra diverse filiere industriali e garantire la sicurezza alimentare mentre imperversano ancora i venti di…

Agroalimentare: il futuro si chiama agritech

In che modo si possono cogliere le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'agroalimentare? La soluzione è da…

Vino: la produzione regge ma gli italiani bevono meno

Il mercato interno cresce e la domanda di prodotti nazionali all'estero sembra reggere, complice l'aumento del prezzo medio provocato dall'inflazione.…

Agricoltura, Cia: la chiave di volta è l’innovazione

Per uscire dalla crisi del comparto agroalimentare e scongiurare future emergenze è necessario rinnovare la Politica agricola comune puntando sull'innovazione.…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page