martedì, 25 Marzo 2025

climate change

  • Home
  • INSURANCE Adelfio, Forvis Mazars: «CAT NAT, game changer nel Mercato»

INSURANCE Adelfio, Forvis Mazars: «CAT NAT, game changer nel Mercato»

Gli avvenimenti degli ultimi anni lo dimostrano: gli eventi climatici estremi non sono più una rara eccezione. Al contrario, rischiano…

L’acqua diventa oro blu, ma non è tutta colpa del clima

acqua

La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio

Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l’industria del petrolio…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l’export italiano supera…

Climate Fintech, ecco come la finanza investe per salvare il Pianeta

L’attenzione all’ambiente è in cima all’agenda delle nazioni. L’Europa spinge per una riduzione dell’impronta carbonica fino al net zero fissato…

Davos, il petrolio torna protagonista?

Fari puntati sul petrolio al World Economic Forum di Davos. Dal summit mondiale emerge un nuovo modello di transizione energetica, che…

CNR, tra i ghiacci si studiano ambiente spazio e robotica marina

Modernità è sinonimo di innovazione costante. Non tutti sanno però che molte delle moderne scoperte tecnologiche nascono in Artide e…

Lotta per il clima, servono soldi. Giacomin ICN: «La crisi energetica non aiuta»

La lotta per il clima non è un gioco. È una cosa seria. Il cambiamento climatico, infatti, potrebbe costare all’economia…

Danni climatici: ecco cosa ci può salvare

L’aiuto più grande viene dal mare. Ripopolare gli Oceani di coralli – secondo l’agenzia scientifica del Governo americano – potrebbe…

Ecco perché il climate change costerà meno

La soluzione al climate change arriva dagli alberi. Crescono più velocemente per assorbire più CO2 per effetto della concimazione carbonica.…

Pakistan: il dramma economico del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è iniquo, lo conferma quanto sta succedendo in Pakistan. Il Paese che produce meno dell’1% delle emissioni…

GEOECONOMIA | Cop26: giochi di potere

Qual è il ruolo dell’Italia dopo la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021? L’intervista a…

EMERGENZA IDROGEOLOGICA: CAMBIAMENTO CLIMATICO, BULIMIA EDILIZIA E GESTI DOLOSI METTONO SEMPRE PIÙ ALLA PROVA IL NOSTRO TERRITORIO

Italia è un Paese fragile. Dal 1970 al 2019 frane, erosione del suolo e alluvioni, in una parola, dissesto idrogeologico,…

GRANDI OPERE E AMBIENTE, L’APPELLO DEL GEOLOGO TOZZI: «BASTA COSTRUIRE, SERVE UNA LEGGE CHE TUTELI IL SUOLO»

Sui soldi dedicati dal PNRR al nostro territorio – da Nord a Sud campo di battaglia per incendi, alluvioni e…