sabato, 10 Maggio 2025

economia

  • Home
  • BORSE E PORTAFOGLI | In Europa si aggira lo spettro della stagflazione

BORSE E PORTAFOGLI | In Europa si aggira lo spettro della stagflazione

La guerra mette grandi punti interrogativi su molti comparti. «Bisogna essere lungimiranti, ecco come», dice Luca Brambilla, Strategy Advisor Analysis…

GEOECONOMIA | Quale ruolo avrà l’Africa nei prossimi anni?

Entro il 2030, sarà abitata dal 42% dei giovani nel mondo, diventando la sede della più grande offerta di manodopera…

La Cina si schiera: il vero volto del Dragone nel conflitto Russia-Ucraina

Non si sbilancia, la Repubblica Popolare. Non punta il dito contro l’invasione di Putin, ma ribadisce il sostegno all’integrità territoriale…

GEOECONOMIA | Quanto peserà l’esclusione delle banche russe dallo Swift sull’Italia?

Iniziata la guerra dei sistemi di pagamento. Quali potrebbero essere gli impatti sull’economia italiana e sulle imprese? «Ecco come cambieranno…

Finanza islamica: come investire nei Paesi Arabi

L’Islam è la nuova frontiera in Borsa. Negli ultimi anni, anche in Occidente si sente parlare sempre più frequentemente di…

Emirati Arabi, meno petrolio e più energie alternative per attirare investimenti esteri

Se nell’immaginario collettivo Dubai, negli Emirati Arabi, viene associata soprattutto al petrolio per la sua collocazione geografica nell’area del Golfo…

Fast fashion: 25% di invenduto, perdita da 500 mln di dollari

Per consumatori e brand quotati (e non) il fattore sostenibilità oggi diventa sempre più centrale. In termini economici, l’industria del…

Fast fashion: upcycle per combattere la sovrapproduzione

La parola chiave per il mondo del fashion post pandemia è upcycle. Sì, il riciclo creativo è destinato a diventare…

Guerra e inflazione: mix tossico per i mercati. Tamburi: cauti su cripto e obbligazioni, investire in azioni e fare più M&A

Parte tutto dal coraggio. Quello di rischiare e di aprirsi al confronto con realtà anche concorrenti, per migliorare e puntare…

Il Sud investe in rinnovabili più della media nazionale

Sud capofila negli investimenti sostenibili e innovativi. «Oggi il meridione offre un importante contributo alla produzione di energie rinnovabili», dice…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Bonus fiscali: truffati 4,5 mld di crediti allo Stato

L’entità degli inganni è stata denunciata anche dal direttore dell’Agenzia delle entrate recentemente in un’audizione al Senato. In che modo…

Caos Mercati, la guerra fa schizzare i prezzi e tremare l’Italia

Mosca, 24 febbraio 2022, ore 6. Putin ha annunciato l’attacco russo in Ucraina. Sono trascorse poche ore e la notizia…

Donbass: a rischio finanza e investimenti italiani

La criticità della situazione nel Donbass spaventa e preoccupa i mercati finanziari. Oltre ai risvolti geopolitici e di politica internazionale,…

BORSE E PORTAFOGLI | L’attesa dei rialzi dei tassi fa oscillare i mercati

Tra l’inflazione da beni, che scende, e quella da servizi, che aumenta. «Ma un settore su cui puntare c’è», dice…

Olimpiadi: un’Università italiana firma il rinnovo urbano di Pechino

Niente più demolizioni, ma recupero: un sito industriale rigenerato ospita i Giochi di Pechino. Un grande progetto di riconversione architettonica…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il 5,5% delle entrate tributarie dello Stato sono imposte patrimoniali

Ma conviene tenere in vita tutti i balzelli? «Ecco come si potrebbe ragionare sull’IVIE», spiega Mario Rovetti, commercialista e professore…

INNOVAZIONE DIGITALE | SOS cercasi lateral thinking in Italia

Ancora poche le nuove startup che nascono nel Belpaese e nel III trimestre 2021 più di una su due era…

Bioeconomy: il Sud vale 17 miliardi e traina il mercato

È il Meridione a trainare maggiormente il comparto biologico italiano. La metà della superficie bio dello stivale si trova in…

Caffè: crollano gli utili del settore torrefazioni: -42%

Ricavi che registrano una flessione del 7,8%, con gli utili che quasi si dimezzano (-42%) e 108 aziende su 240…

CARO BOLLETTE Castelli, ACEA: «Per abbassare i costi bisogna investire nelle rinnovabili»

L’aumento dell’energia rischia di mettere il freno a mano alla ripresa economica. Il caro bollette di luce e gas, causato…