domenica, 4 Maggio 2025

finanza

  • Home
  • GREEN ECONOMY: IL MAROCCO PUNTA SUL RITORNO DEI CERVELLI

GREEN ECONOMY: IL MAROCCO PUNTA SUL RITORNO DEI CERVELLI

Vuole rialzare la testa, il Marocco, a dieci anni dalla Primavera Araba che ne ha sconvolto gli equilibri sociali ed…

INNOVAZIONE DIGITALE: cultura e turismo nel PNRR. Il commento di Eleonora Lorenzini

Cultura e turismo nel PNRR. Il commento di Eleonora Lorenzini

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL LAVORO MINORILE. SFRUTTATO UN BAMBINO SU DIECI. «SERVONO MAGGIORI RISORSE E CAMBIAMENTI STRUTTURALI»

Cambiare rotta, fin da subito, per non vanificare gli sforzi fatti fino a oggi. Nell’anno internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile i…

DONNE E LAVORO IN ARABIA SAUDITA: NONOSTANTE LE RESISTENZE CULTURALI, AUMENTA LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE

Grandi traguardi per l’Arabia Saudita, che raggiunge e supera l’obiettivo di aumentare la partecipazione femminile in vari settori. La natura…

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI: si va verso l’aumento? Il parere di Mario Rovetti

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI: si va verso l’aumento? Il parere di Mario Rovetti.

INVESTIRE NELL’EST EUROPA: SPICCA LODZ, PROMETTENTI ANCHE BELGRADO E VARSAVIA

È Lodz, in Polonia, la città più favorevole alle imprese tra gli stati europei emergenti. «Attraiamo gli investitori grazie alla…

IL CV DI LINKEDIN: TRA I LAVORI SPUNTA “GENITORE A CASA”

Linkedin trasforma il ruolo di mamma e papà in una professione. Il social network di casa Microsoft annuncia la possibilità…

GENDER GAP, ROCCISANO: «IN ITALIA LAVORA SOLO IL 52,7% DELLE DONNE, CONTRO IL 66,8 IN UE»

Gender gap, ultimi posti per l’Italia nella classifica dell’uguaglianza di genere tra i Paesi avanzati. Le donne soffrono per tasso…

CONTRATTO METALMECCANICI: PIU’ TUTELE ALLE VITTIME DI VIOLENZE

Il settore dei metalmeccanici punta su formazione e flessibilità funzionale per uscire dalle crisi e affrontare i costi della cassa…

ITALIA, FRANCIA E SPAGNA: PNRR A CONFRONTO «TUTTI PUNTANO SULLA RETE FERROVIARIA MA IL NOSTRO PAESE DIMENTICA IL SETTORE AEREO»

PNRR europei a confronto: Italia, Spagna e Francia hanno priorità simili. Per quanto riguarda la distribuzione dei fondi, il nostro Paese…

LA VERA RIVOLUZIONE È L’ACCESSO ALLO STUDIO, Roger Abravanel: «La meritocrazia dell’istruzione è il motore dello sviluppo economico»

Il nostro è un Paese che non ama i valori del merito, della competizione e dell’aspirazione all’eccellenza, ma se la…

CONSUMI: MALE IL SUD, PALERMO MAGLIA NERA

L’Osservatorio sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY traccia il benchmark di aprile 2021…

PAPA FRANCESCO: «LE AZIENDE DIANO PARTE DEI RICAVI AI DIPENDENTI»

Arriva anche dal Papa un monito importante in tema di politiche del lavoro. «A volte passa il messaggio che realizzarsi…

L’AMERICA DI BIDEN AUMENTA I SUSSIDI, MA LA CAMERA DI COMMERCIO CHIEDE DI FERMARE IL PROVVEDIMENTO

Biden tiene duro sui sussidi, nonostante le proteste dei datori di lavoro. Al centro delle discussioni di questi giorni uno…

SMARTWORKING, REGOLE E PROSPETTIVE, Alessandra Lomonaco: «Obiettivo: aumentare la produttività, innovare e coinvolgere»

Con lo smartworking, il futuro del lavoro si giocherà sul valore delle persone – il cosiddetto capitale umano – e…

IL MONTENEGRO DEVE UN MILIARDO ALLA CINA: UN QUARTO DEL DEBITO PUBBLICO È NELLE MANI DI PECHINO

Conto alla rovescia per l’apertura delle casse del Montenegro. A luglio il Paese balcanico dovrà restituire a Pechino quasi un…

IN CINA GLI IMPIEGATI SI CERCANO PER STRADA: LA CARENZA DI MANODOPERA HA GENERATO UN AUMENTO VERTIGINOSO DEI SALARI

Capovolge la visione comune del rapporto lavorativo, la Cina. Nel Paese asiatico chi assume o offre possibilità di impiego elemosina…

CONFIMPRESE, RESCA: «FATTURATO GIU’ DEL 62,8%, MA PREVEDIAMO 882 NUOVE APERTURE: PIU’ DELLA META’ FRANCHISING»

Lo sguardo verso il futuro delle imprese è pieno di speranza per Mario Resca. Il presidente di Confimprese è ottimista,…

SCLEROSI MULTIPLA, INVESTITI 86 MILIONI IN 10 ANNI. L’APPELLO DELL’ATTRICE ANTONELLA FERRARI: «SERVONO PIU’ FONDI»

Cinquant’anni di ricerca sulla Sclerosi Multipla, ma i fondi non bastano mai. Solo negli ultimi dieci anni sono stati investiti…

LA CINA DICE “NO” AL BITCOIN: 887.000 POSSESSORI LIQUIDATI IN 24 ORE

La Cina blocca il Bitcoin e sostiene la sua criptovaluta. La Repubblica Popolare supporta il renminbi o yuan digitale, presentato…