lunedì, 20 Gennaio 2025

pil

  • Home
  • Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Più di 2,2 milioni famiglie in povertà assoluta. In Italia. L’8,4% del totale (Fonte: ISTAT). Ma chi rientra in questa…

ENIGMA CRESCITA: il PIL delude le stime e sale meno dell’1%. Rossi, economista: «Il 2025? All’insegna dell’incertezza»

A livello di competitività, le nostre industrie faticano. E l’ISTAT dimezza le stime del PIL 2024, da 1 a 0,5%.…

Cottarelli: «Crescita economica: in linea con UE, ma troppo dipendenti dagli altri. Ridotto l’obiettivo di deficit»

Precario, instabile o chiamatelo come volete, l’equilibrio economico dell’Eurozona non smette di oscillare. A pesare sulle previsioni del prossimo anno…

Il 2% del Pil italiano per le risorse Nato: il pressing USA è destinato ad aumentare

L’Italia, membro Nato e UE, è alle corde: secondo concordati del 2014, entro il 2028 deve raggiungere il contributo del…

Occupazione in salita e PIL ristagnante: com’è possibile?

Il PIL italiano cresce, ma poco, attestandosi sul +0,9% nel 2023, dal +4% del 2022 (slancio dovuto al post pandemia).…

Una leadership giovane può portare il PIL a salire di 1-2 punti %

L’età media dei CEO di società quotate nel nostro Paese si attesta sui 60 anni. E la sempre maggiore durata…

Il 2023 è stato l’anno più ricco della storia dell’umanità

La ricchezza di miliardari e multinazionali ha registrato rendite da record nel 2023. Il patrimonio delle persone più facoltose è…

PIL in crescita, l’Italia tenta di superare la crisi

L’Istat ha oggi diffuso i dati sull’andamento del quarto trimestre del 2023 rivelando una crescita dello 0,2% del PIL

Cosa fa l’ONU e perché non riesce a raggiungere i suoi obiettivi

Ogni anno l’ONU spende più di 12 miliardi di dollari per finanziare le operazioni di pace, i programmi e le…

Povertà: ecco i Paesi più colpiti 

L’obiettivo dell’ONU è di eliminare la povertà entro il 2030: lo indica la sua Agenda per uno sviluppo sostenibile. La situazione in Italia L’Italia, nella…

La Space Economy decolla grazie a Startup e partnership

Le Startup innovative spuntano come funghi e attraggono sempre più fondi, ma i colossi della Space Economy non stanno a…

L’alleanza Cina-Russia esce allo scoperto contro un mondo senza plastica

Cina e Russia ostacolano il Trattato globale sulla plastica. Intanto, l’impatto ambientale del materiale è sempre più pesante. L’obiettivo delle…

Germania in recessione: le conseguenze per l’Europa

Il PIL tedesco cala ancora e la Germania entra in recessione. Profetizzata da tempo, la contrazione dell’economia fa paura ai…

Giappone e Italia virtuosi nella ripresa

Il Giappone e l’Italia riguardo la propria situazione interna vivono un momento positivo. Sotto il piano del profilo economico rispetto…

I giovani scommettono perché hanno bisogno di soldi

Fatturato alle stelle per il settore del gioco. La cifra supera i 20 miliardi di euro (cifra di Bain &…

Cresce il riutilizzo, ma servono regole e una cabina di regia

Il riutilizzo cresce in Italia, ma c’è un problema. Il settore offre lavoro a circa 100.000 addetti e produce un…

L’AI non ci ruberà il lavoro, anzi lo faciliterà. Perché?

L’AI non è intelligente e non rappresenta un pericolo per l’uomo. Ora che ChatGPT ha aperto la strada, gli investitori…

Scricchiola il mito economico tedesco: occhi puntati sulla contrazione del PIL e le difficoltà dell’industria

Da traino a rimorchio. Questo il destino temuto per la Germania, motore economico d’Europa. A preoccupare è la contrazione del…

Inflazione: USA pronti ad un atterraggio morbido, Europa in difficoltà

L’inflazione scuote l’economia globale. Stati Uniti al lavoro per garantire un atterraggio morbido, mentre l’Europa fatica a mantenere i prezzi…

Diversificazione industriale, Italia in cima alle classifiche

Il nostro è il miglior Paese al mondo per diversificazione industriale e creazione di prodotti. Ma quando arriva la necessità…