Abbonati
martedì, 26 Settembre 2023

agricoltura

  • Home
  • L’export italiano dipende dai valichi alpini

L’export italiano dipende dai valichi alpini

L'interruzione del traffico nei valichi rappresenta un problema per le esportazioni italiane. Il 60% di esse passa per autostrade o…

Il futuro della carne: gli investimenti di Singapore e Israele

Aggiungi un posto a tavola e forse anche un piatto in più. Le possibilità per un futuro più Green ma…

Riso sempre più salato: ecco le ragioni

La produzione di riso nazionale cala, la domanda scende e l'import aumenta. Cattive notizie per i consumatori, che potrebbero vedere…

È allarme alimentare per milioni di adolescenti

La scure dell'inflazione taglia la possibilità di un'alimentazione sana. E a rimetterci di più sembrano essere i nostri figli. Con…

Emilia-Romagna, bonus e aiuti: ecco chi li può richiedere

L'alluvione e le frane hanno lasciato profonde ferite in Emilia Romagna. La furia della natura ha colpito infrastrutture, vigneti, frutteti,…

Pollo, profitti in calo sui mercati

Nell'ultimo anno per l'Italia l'import di carni bianche e uova dall'estero è aumentato. Una tendenza che rende il settore avicolo…

Il riso è in crisi, dovremo dire addio ai supplì?

Cambiamento climatico, calo delle superfici coltivate e aumento dell'import dal Sud Est Asiatico sono le principali minacce al riso italiano.…

Settori in crescita – Scrivici 📩 risparmio@ilbollettino.eu

Vorrei investire, ma non so qual è il settore giusto. Quali sono quelli che cresceranno maggiormente? (Vincenzo, Cosenza) Per questa…

Lievita (anche) il prezzo della pizza

L'inflazione fa crescere il prezzo della pizza. La causa principale? Un aumento del 27% del prezzo dell'olio d'oliva, accelerato dalla…

Cresce il riutilizzo, ma servono regole e una cabina di regia

Il riutilizzo cresce in Italia, ma c'è un problema. Il settore offre lavoro a circa 100.000 addetti e produce un…

L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…

L'Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L'anno scorso l'apporto dell'energia…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l'export italiano supera…

Bottiglie pregiate come beni rifugio, l’impegno delle Donne del Vino

Il mercato italiano del vino è in fermento e promuove il Made in Italy nel mondo. Intanto, sale il prezzo…

Allarme cibi di bassa qualità: il Made in Italy soffre i rincari

Il prezzo dei prodotti alimentari sale sempre di più e gli italiani scelgono cibi low cost dall'Estero. L'inflazione crescente non…

Nasce la filiera agro-industriale-energetica. Cos’è?

L'agroalimentare dovrà fare da collante tra diverse filiere industriali e garantire la sicurezza alimentare mentre imperversano ancora i venti di…

Vino: la produzione regge ma gli italiani bevono meno

Il mercato interno cresce e la domanda di prodotti nazionali all'estero sembra reggere, complice l'aumento del prezzo medio provocato dall'inflazione.…

Vino amaro in Borsa

Il vino italiano è amaro in Borsa. Entrambe le aziende vinicole italiane quotate, Italian Wine Brands e Masi Agricola, vivono…

Agricoltura, Cia: la chiave di volta è l’innovazione

Per uscire dalla crisi del comparto agroalimentare e scongiurare future emergenze è necessario rinnovare la Politica agricola comune puntando sull'innovazione.…

Guerra e carenza di chip mettono il settore agricolo in ginocchio

I rincari mettono a dura prova il comparto agricolo. Più di un imprenditore su dieci attraversa una situazione economica critica…

Aziende e legalità – Pozza, CCIAA: «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali»

Aziende e legalità: un binomio sempre più complicato da portare avanti. «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali», spiega Mario Pozza,…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page