Droni, un mercato da 90 mld di dollari entro il 2030
I l mercato dei droni, gli aeromobili a pilotaggio remoto, o unmanned aerial vehicle (Uav), gode di ottima salute a…
Indipendenza energetica, l’elettrodotto Terna è un primo passo
Il nuovo elettrodotto che collegherà Italia e Tunisia è un piccolo ma importante passo in avanti per diventare hub energetico…
In arrivo il price cap sul gas. Nicolazzi, ISPI: «Servirà a poco. E le coperture?»
Conto alla rovescia per il tetto al prezzo del gas. In vigore dal 15 febbraio sull’olandese TTF (Title Transfer Facility),…
RePower EU, l’Europa discute e gli investimenti in rinnovabili calano
L’incertezza che regna nel mercato europeo dell’elettricità allontana gli investitori dal Vecchio Continente e li spinge verso gli Stati Uniti.…
Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?
Un hub energetico del Mediterraneo, ponte tra Africa ed Europa. Così il Governo Meloni vede l’Italia del futuro. Ma è…
Nasce la filiera agro-industriale-energetica. Cos’è?
L’agroalimentare dovrà fare da collante tra diverse filiere industriali e garantire la sicurezza alimentare mentre imperversano ancora i venti di…
Togni: «Basta stop all’eolico, definiamo criteri di mitigazione»
ll vento non sfugge alla crisi. Rallentano gli investimenti e le nuove autorizzazioni per infrastrutture di produzione di energia eolica.…
Fossili vs Green, chi vince la sfida della mobilità?
Il settore dei trasporti è dominato ancora dai combustibili fossili ma i carburanti Green guadagnano terreno. È quanto emerge dalle…
La metalmeccanica nel mirino del caro bollette
La siderurgia e la meccanica italiana puntano a cambiare. La parola d’ordine per sopravvivere, ormai, è sostenibilità. «Quello che notiamo…
Risparmiare sull’energia ed essere “green”? Si può già fare
Produrre e consumare energia a chilometro zero può sembrare un’idea del futuro, ma è già realtà. A renderlo possibile sono…
Prezzi dei beni raddoppiati: ma quando torneranno ai livelli pre pandemia?
«Il costo dell’energia potrà forse, considerata l’attenzione e le manovre degli Stati al contenimento del prezzo, ritornare ai livelli precedenti…
Quanto è cresciuta la produzione industriale ad agosto?
Ad agosto 2022 si stima (Fonte: Istat) che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nella…