giovedì, 23 Gennaio 2025

pensione

  • Home
  • I giovani non sanno abbastanza di previdenza

I giovani non sanno abbastanza di previdenza

I giovani sanno quando andranno in pensione? E quanto otterranno mensilmente al termine della vita lavorativa? Chi entra oggi nel…

Futuro previdenziale: ecco come programmarlo

Pensare al futuro previdenziale è oggi una vera necessità. Con l’addio al sistema retributivo l’assegno pensionistico non sarà più agganciato…

Che cos’è l’ASSEGNO SOCIALE?

L’assegno sociale è una somma di denaro che ricevono mensilmente le persone che non avrebbero diritto di accedere alla pensione

Che cos’è la PENSIONE DI REVERSIBILITÀ?

La pensione di reversibilità è una somma di denaro che riceve il familiare di un pensionato defunto che non era…

Che cos’è la PENSIONE INTEGRATIVA?

La pensione integrativa è una somma di denaro che il contribuente riceve dopo aver investito i risparmi in forme di…

Che cos’è la LEGGE 104?

La legge 104 del 5 febbraio 1992 prevede benefici per le persone diversamente abili e i familiari che se ne…

Pensioni, si cambia! Tutte le novità

La Manovra 2024 introduce alcune novità per chi andrà in pensione con il metodo contributivo, ovvero che versa dal 1996.…

Che cos’è il TFS?

Il TFS è una somma di denaro che riceve l’impiegato quando termina il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione

Conviene investire nella pensione integrativa?

La pensione integrativa è progettata per affiancare quella erogata dall’Inps o altre casse previdenziali. E si basa su piani di…

Che cos’è il RISCATTO LAUREA?

Il riscatto laurea è il riconoscimento degli anni di studi universitari come periodo cumulabile ai fini pensionistici

Le pensioni italiane sono ancora sostenibili?

Pensioni, Brambilla (Itinerari previdenziali): «Siamo all’ultimo posto OCSE e in Europa per occupazione, -10 punti sulla media»

Come proteggersi da inflazione e tassazione?

Essendo già avanti con l’età e disponendo di un discreto patrimonio, come posso proteggermi dall’inflazione e ottimizzare la tassazione sui…

Che cos’è il CUNEO FISCALE?

Il cuneo fiscale è il totale delle imposte e dei contributi previdenziali che gravano sul salario, versati da datore di…

Tra aspettative e realtà: 5 sfide dei giovani nel 2024

Tempo di buoni propositi: prospettive e auspici per il nuovo anno non si fanno attendere e un occhio è sempre…

Rendita periodica: come ottenerla?

Per ottenere una rendita periodica bisogna determinare gli obiettivi di investimento. È importante averli definiti prima di scegliere qualsiasi investimento.…

Poca crescita e scarsa istruzione, come facciamo a risparmiare?

Neanche l’immigrazione riesce a invertire il trend di invecchiamento. «I migranti vedono l’Italia come un primo approdo, perché fisicamente prossimo,…

Cos’è una polizza “Long Term Care”?

Nel contesto finanziario, un’assicurazione per le cure a lungo termine, Long Term Care (LTC), rappresenta una sorta di protezione avanzata,…

Manovra 2024 e pensioni, 5 misure penalizzano donne e precari

Pensioni nel mirino della Manovra 2024. Ecco le 5 misure che se andassero in porto potrebbero penalizzare donne e precari

Arrivano Y e Z: cambia generazione anche tra i consulenti

Le generazioni Y – i cosiddetti “Millennials” – e Z cambiano i modelli di consumo e risparmio, influenzando la natura…

Pensioni e sussidi: ecco cosa c’è da sapere

La spesa assistenziale italiana rischia di deragliare. Una consistente parte del recente aumento del debito pubblico (oggi a 2750 miliardi…