L’AI e le nostre aziende: perché non bisogna restare indietro
L’Intelligenza Artificiale non si ferma più, ma l’Europa non sembra ancora puntare verso la tecnologia. Da qui al 2032 il…
Da Maxwell a Edison: trasmettere i dati attraverso la luce
La luce renderà il futuro dei dati, il nuovo petrolio, ancora più luminoso. Tra le tecnologie che promettono di rivoluzionare…
Azioni frazionate: che cosa sono?
Le azioni frazionate appresentano una parte di un titolo. In pratica, significa che puoi acquistarne una parte, invece di prenderne…
Il riciclo vince nell’innovazione
La sostenibilità si impone anche nel regno dell’innovazione. «Il nostro domani è la ricerca e sviluppo», dice Susanna Martucci, fondatrice…
Rinnovabili: come siamo messi? La mappa dell’Italia, Regione per Regione
Le fonti rinnovabili crescono, ma gli obiettivi Green si allontano. La transizione sostenibile richiede un cambiamento radicale di paradigma che…
Windows 11 si aggiorna: comincia l’era dell’AI
L’intelligenza artificiale Copilot arriva su Windows. Gli investimenti di Microsoft in Open AI dopo il successo di Chat GPT ripagano…
Exor guarda al futuro: acquisito il 15% di Philips
Exor guarda al futuro e ufficializza il suo ingresso in un’azienda che, ad oggi, è tra le principali produttrici di…
Data center: l’obiettivo oggi è la sostenibilità
L’implementazione della trasformazione digitale rende fondamentali Data Center di grandi dimensioni e locali (Edge Computing). Ogni progetto di rinnovamento aziendale…
Comunità energetiche in crescita sull’onda degli incentivi
Accelerata per le Comunità Energetiche Rinnovabili, che rendono la transizione sostenibile un obiettivo a portata di tiro. La loro funzione?…
Green Deal frenato dalla Cina?
Europa vulnerabile nei confronti della Cina. La crescente dipendenza da Pechino in settori strategici come quello delle terre rare e…
Sono crollati gli investimenti nelle tecnologie Green
Cala il flusso di denaro verso le tecnologie Green. Una tendenza che segue quella globale, ma che ha caratteristiche peculiari…
Cosa cura il farmaco fatto con l’Intelligenza Artificiale?
Robot ricercatori che scoprono e realizzano nuove medicine. Solo una suggestione fino a pochi anni fa, ma presto potrebbe diventare…
Sostenibilità: A.A.A. cercasi piani industriali e incentivi
Le risorse del PNRR restano un treno da prendere al volo, ed è importante conoscere e sfruttare il potenziale di…
L’AI può rendere il lavoro meno stressante?
Alcune aziende stanno provando ad implementare strumenti che utilizzano l’AI per facilitare il lavoro dei propri dipendenti riducendo lo stress…
Crescita dell’Italia paralizzata dai bassi salari
Stipendi piatti da oltre vent’anni in Italia. La retribuzione media nel Bel Paese è cresciuta dello 0,5%, contro il 20,1%…
Terre rare: ambizioni Green dell’Europa frenate dalla Cina?
L’Europa vuole il Green Deal, ma sono necessarie le terre rare cinesi per raggiungerlo. Il Paese del Dragone detiene la…
La “mondezza” viaggia verso Amsterdam. Il gap di impianti ci impoverisce e riscalda gli olandesi
La gestione dei rifiuti costa sempre più e le soluzioni alternative ai termovalorizzatori non sono certo economiche. Ogni giorno da…
L’AI non ci ruberà il lavoro, anzi lo faciliterà. Perché?
L’AI non è intelligente e non rappresenta un pericolo per l’uomo. Ora che ChatGPT ha aperto la strada, gli investitori…
Togni: «Basta stop all’eolico, definiamo criteri di mitigazione»
ll vento non sfugge alla crisi. Rallentano gli investimenti e le nuove autorizzazioni per infrastrutture di produzione di energia eolica.…
E-Commerce: a trainare il settore sono Zoomer e Millennial
Con un fatturato previsto per quest’anno di 5 trilioni di dollari, per arrivare fino a 6 trilioni entro il 2024,…