La metalmeccanica nel mirino del caro bollette
La siderurgia e la meccanica italiana puntano a cambiare. La parola d’ordine per sopravvivere, ormai, è sostenibilità. «Quello che notiamo…
Finanziamento fino a 10 milioni per le imprese sociali
Dal 13 ottobre sono aperte le iscrizioni al bando per la misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” lanciata dal MISE.
Consulenza Fee Only: l’altro lato degli investimenti
Il fee-only è la supernova del settore della consulenza finanziaria. Stando a un recente rapporto di Ernst Young (EY) è…
Risparmiare sull’energia ed essere “green”? Si può già fare
Produrre e consumare energia a chilometro zero può sembrare un’idea del futuro, ma è già realtà. A renderlo possibile sono…
ESG: le responsabilità di consulenza e informazione
Il mondo degli ESG (Environmental, Social and corporate Governance), o degli investimenti sostenibili, piace e interessa. E non c’è dubbio…
Cosa accomuna great resignation e consulenza?
Cosa c’entra la crescita del numero delle società di consulenza finanziaria e dei consulenti indipendenti, che oggi ha superato quota 600 soggetti iscritti…
Cina-Taiwan ai ferri corti: cos’è in gioco
Le acque dello stretto di Taiwan non sono mai state così calde. L’attuale situazione di tensione con la Cina, inasprita…
Startup: l’importanza della formazione ai settori “giovani”
Investire nei giovani e nella loro formazione è la via della ripresa. Una via che non può non tenere conto…
ELEZIONI/ Russo, ANGI: «L’innovazione è il futuro, ora serve più attenzione»
«Questo governo partirà con una pressione importante, in quanto in un paio di mesi scatteranno alcune scadenze importanti per il…
ELEZIONI/ Bisin, New York University: «Su Putin, Meloni non è abbastanza rassicurante»
Nel caso si insediasse un nuovo governo Meloni «l’atlantismo e la posizione nei confronti della Russia di Putin sarebbero punti…
Salvaguardare la biodiversità fa crescere l’economia, ma bisogna investire di più
La biodiversità è in serio pericolo e con essa le nostre economie. A lanciare l’allarme è l’ONU, nel suo recente…
Fintech: più opportunità, ma i rischi non mancano
ll Fintech va sempre più a razzo. E, nei primi sei mesi del 2022 sono stati erogati 2,3 miliardi di…
UK: il dopo Elisabetta II. La sfida del Primo Ministro Liz Truss e il nuovo corso dell’economia di Re Carlo III
Il denaro non teme neanche gli scossoni della monarchia. All’indomani della scomparsa della Regina Elisabetta II, il London Stock Exchange…
Compliance e IPO. Ventoruzzo, ASSOSIM: «Giurisprudenza frammentaria»
Per essere compliant non basta rigare dritto. «Si avverte su vari profili la tendenza a un approccio che affida al…
Hai capito dove investono gli italiani?
Cresce la voglia di risparmio. Gli italiani hanno accumulato in totale 320 miliardi di euro e ciò che colpisce è…
Sanzioni UE, la svolta: la Germania si divide sul gas
Sulle sanzioni UE alla Russia il fronte europeo dà i primi segni di cedimento, e la prima a mostrare un’apertura…
Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione
Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…
Diversificare e informarsi: come ricostruire la fiducia dei mercati
Per ricostruire la fiducia nei mercati la politica monetaria non basta. Le Banche Centrali da sole non sempre possono riavvicinare…
Fondo imprese creative: arte e musica centrali per la ripresa
Arte e intrattenimento, ma anche impresa: il mondo della cultura italiano affronta la ripresa con spirito di intraprendenza. Prende avvio…
Le royalties che fanno gola: perché la finanza si interessa alla musica
L’industria musicale è sempre più un dominio della finanza. È notizia recentissima quella dell’acquisizione del catalogo del cantante statunitense Sterling…