martedì, 6 Maggio 2025

Economia

  • Home
  • Sony contro Microsoft: la sfida per Call of Duty

Sony contro Microsoft: la sfida per Call of Duty

È scontro aperto tra due colossi dei videogiochi. Sony e Microsoft, PlayStation contro Xbox davanti all’antitrust inglese, per l’acquisizione di…

Vuoi lavorare nel settore tecnologico?

Il settore tecnologico ha alte prospettive occupazionali. Ma quali sono le città in cui trovare un posto è più facile?…

Finanziamento fino a 10 milioni per le imprese sociali

Dal 13 ottobre sono aperte le iscrizioni al bando per la misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” lanciata dal MISE.

Danni climatici: ecco cosa ci può salvare

L’aiuto più grande viene dal mare. Ripopolare gli Oceani di coralli – secondo l’agenzia scientifica del Governo americano – potrebbe…

Risparmiare sull’energia ed essere “green”? Si può già fare

Produrre e consumare energia a chilometro zero può sembrare un’idea del futuro, ma è già realtà. A renderlo possibile sono…

Agroalimentare: il futuro si chiama agritech

In che modo si possono cogliere le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’agroalimentare? La soluzione è da…

Twitch vieta il gioco d’azzardo: trema il mercato delle scommesse

Una decisione drastica, che frena investimenti per milioni di dollari. Twitch non permetterà più ai suoi utenti di trasmettere partite…

L’energia del futuro arriva dallo Spazio?

Catturare la luce del Sole per portare elettricità nelle nostre case. Fantasia o realtà? Una prima risposta arriverà a novembre,…

Nobel a Bernanke: un premio alla pratica?

Il Nobel per l’Economia 2022 a Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig, non dà valore soltanto a…

Stadia chiude, il cloud gaming resiste

Stadia non esiste più. Google pone fine a uno dei suoi progetti più ambiziosi dopo solo tre anni, e milioni…

Gas, l’Italia teme la primavera fredda

La Russia ha per la prima volta interrotto le forniture di gas all’Italia, riprendendo ad erogare metano solo dopo alcuni…

Ecco i dati

Lavoro: i dati sono positivi, ma va davvero tutto bene? Marco Catanzaro

La guerra in Ucraina minaccia la strategia UE sul nucleare

Mentre a Bruxelles il Consiglio europeo dei ministri dell’Energia discute di price cap per contenere gli aumenti di gas ed…

«Nucleare: perché è necessario»

Non ci sono dubbi. «Il nucleare è necessario sia per raggiungere una indipendenza energetica, sia per rispettare gli obiettivi di…

Ecco come inflazione e tassi di interesse spazzano via il Bonus prima casa

Il sogno dell’acquisto della prima casa di molti under 36 si sgretola giorno dopo giorno. Il 31 dicembre scadrà il…

Ecco perché colmare il Gender Pay Gap fa bene anche all’economia

Raggiungere la gender equality tra uomini e donne nell’occupazione genererebbe un impatto economico di ben 11.200 miliardi di dollari. Un…

Startup: l’importanza della formazione ai settori “giovani”

Investire nei giovani e nella loro formazione è la via della ripresa. Una via che non può non tenere conto…

Meta, tra pubblicità e metaverso sparisce l’etica

Il colosso statunitense scioglie il team per l’Innovazione Responsabile, poco più di un anno dopo i Facebook Papers. Una mossa…

Quanto vale il business degli integratori?

Baluardo di speranza per l’economia è la spesa per il benessere, che sembra non risentire (o quasi) della crisi. Nel…

Videogiochi e crypto, Oasys porta le software house nel futuro

Square Enix, famosa azienda produttrice di alcuni dei videogiochi di maggior successo di sempre, punta sulla crittografia. La compagnia ha…