giovedì, 3 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: investimenti

IL TURISMO DEI RIFUGI FATICA A TORNARE IN VETTA

Pronti a rinascere, il turismo dei rifugi fatica a tornare in vetta e affronta una seconda stagione estiva economicamente preoccupante.…

BASKET, GANDINI (LBA): «IL FUTURO DELLA PALLACANESTRO DIPENDE DA TOKYO 2020»

Se è vero che i successi portano a  ulteriori affermazioni, il futuro del basket italiano è legato a doppio filo…

IL FINTECH SPICCA IL VOLO: IN TRE MESI INVESTITI DA FONDI VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY 30,8 MLD DI DOLLARI. FINTASTICO: «NUMERI DESTINATI AD AUMENTARE»

Periodo d’oro per il fintech che nell’ultimo trimestre del 2021 ha macinato numeri da record. Il più grande di sempre…

SVOLTA GREEN NEL CINEMA: PRODURRE FILM INQUINA: «LA SOLUZIONE? UN ECO-SET CON MATERIALI COMPOSTABILI»

L’onda della sostenibilità può essere una via per fare rifiorire l’industria del cinema, dando nuova linfa e creando soluzioni alternative…

TOKYO 2020, L’ADDIO DEGLI SPONSOR COSTA 1 MLD DI DOLLARI

Doveva essere l’Olimpiade del rilancio economico per il Giappone. E invece Tokyo 2020 si è trasformata nell’edizione “maledetta” della storia…

NANOTECNOLOGIE: «L’EUROPA VERSO LA RIMONTA SUGLI USA, MA SERVONO PIÙ INVESTIMENTI»

L’Europa lancia la sfida dell’uso delle nanotecnologie: dopo una faticosa rincorsa verso gli USA che dura da almeno vent’anni, il…

COVID-19 E DISAGIO PSICOLOGICO: «4,5 MILIONI DI PERSONE NON RIESCONO A CURARSI»

Più di 4 milioni di italiani con disagi mentali non possono curarsi. Serve aumentare gli investimenti di tre miliardi di…

IN CINA LA PRIMA STUDENTESSA VIRTUALE: «IMPARA COME NOI»

Tra privacy e futuro, la Cina ha fatto passi da gigante nel campo dell’Intelligenza Artificiale, tanto che il Dipartimento di…

BENZINA A 1,65 EURO AL LITRO, FEDERPETROLI: «MANCA UNA POLITICA ENERGETICA: NON SFRUTTARE LE NOSTRE RISORSE E’ UN SUICIDIO ECONOMICO»

Un litro di benzina o poco meno di due grammi e mezzo di argento. Il costo è lo stesso: 1,65…

AI, OCCASIONE IRRIPETIBILE PER COLMARE IL GAP CON L’EUROPA. EMANUELA GIRARDI: «MANCANO GLI INVESTIMENTI»

Per il suo impatto dirompente, oggi l’Intelligenza Artificiale è considerata la tecnologia strategica per lo sviluppo delle società del futuro.…

LA SOSTENIBILITÀ DEI PORTI: PUNTIAMO AL COLD IRONING

Guardano a un futuro sempre più green e smart i porti della Sicilia occidentale. Termini Imerese e Porto Empedocle potrebbero…

BAR E RISTORANTI: TANTI INVESTIMENTI, POCA OCCUPAZIONE

Tornano a brindare bar e ristoranti, ma lo fanno con cautela. Il rapporto annuale sullo stato di salute del settore…

CYBERSECURITY: «IL PNRR AIUTA PIÙ IL PUBBLICO DELLE AZIENDE PRIVATE»

Corre a una velocità sempre più frenetica l’investimento nella cybersecurity. Oggi la sfida è quantomai inderogabile ma parte da una…

SPORT E SPONSORIZZAZIONI: SCOMMETTERE SUI MERCATI RENDE. I TITOLI CHE VINCONO IN BORSA

Tra i palcoscenici sportivi più calcati dai partner commerciali il calcio è quello più ambito. La trasversalità del pubblico del…

INTESA SANPAOLO SCOMMETTE SULL’NBA, MA ANCHE IL BASKET MADE IN ITALY STRIZZA L’OCCHIO ALLE SPONSORIZZAZIONI

Schiaccia a canestro Intesa Sanpaolo. La banca segue le orme di UnipolSai e investe nel basket, diventando partner ufficiale di…

IL BUSINESS DEL RAME: «SALE LA DOMANDA PER L’ORO ROSSO. BISOGNA AUMENTARE GLI INVESTIMENTI»

La richiesta di oro rosso, nel giro di pochi anni, sarà maggiore di quello nero. La transizione green spingerà notevolmente…

DIDI, L’ALTERNATIVA CINESE A UBER, SBANCA ALLA BORSA DI NEW YORK

Didi, l’Uber cinese da 70 miliardi, sbarca a Wall Street. Nonostante le tensioni tra Washington e Pechino, Didi Chuxing, la…

BOOM DI IMPRESE INDEBITATE: LEGGE “SALVA SUICIDI” POSSIBILE SOLUZIONE

Crescono le imprese italiane inchiodate con le banche. Più di una su due ha contratto debiti con gli istituti di…

INVESTIRE NEL BEACHWEAR ECOSOSTENIBILE

Green is the new black? A quanto pare no, almeno nel beachwear, un mercato italiano che, per quanto si dia…

PETROLIO: «NEL 2022 I CONSUMI SARANNO SUPERIORI AL PRE COVID-19, PERÒ IL FUTURO È L’ELETTRICO»

di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino La previsione concorde è che nel 2022 i consumi mondiali…