Abbonati
martedì, 26 Settembre 2023

alimentari

  • Home
  • L’export italiano dipende dai valichi alpini

L’export italiano dipende dai valichi alpini

L'interruzione del traffico nei valichi rappresenta un problema per le esportazioni italiane. Il 60% di esse passa per autostrade o…

Il grano come il gas: il ricatto della Russia verso i Paesi poveri

La Russia ha deciso di non rinnovare l'accordo per permettere l'esportazione del grano ucraino attraverso il Mar Nero. Questo espone…

Le patate non sono più un cibo povero. Perché?

Un tempo considerate l'alimento povero per eccellenza, ormai le patate non sono più un cibo per le tasche di tutti.…

La politica monetaria come non ce l’hanno mai spiegata

Il Prodotto Interno Lordo sale, ma non è tutto oro quel che luccica. «È effetto soprattutto del boom turistico, devastante…

Boom di integratori alimentari. 1 italiano su 2 non può farne a meno

Sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari, circa la metà della popolazione nazionale. Vitamine, minerali, fibre ed…

Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?

Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l'export italiano supera…

Scende il latte, ma la margarina è sempre più cara

I prezzi di latte e burro scendono ma la margarina rimane un'incognita. Nei primi sei mesi del 2023 si prevede…

Inflazione: USA VS Italia, a chi è andata peggio?

L'inflazione è tornata. Negli ultimi mesi i prezzi di beni e servizi aumentano di circa il 9% in Italia. Ma…

Effetto Ramadan: boom di consumi dal food alla moda

Inizia il Ramadan e l'economia islamica raggiunge l'apice. «I consumi alimentari saranno equivalenti a quelli di tre mesi normali. È…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page