Gas: la soluzione algerina è meno semplice del previsto
Accelera nella ricerca di fonti energetiche alternative al gas russo, l’Italia, e va a trattare a sud del Mediterraneo. In…
Rischio stagflazione? L’economista Bisin frena: «In Italia non c’è da preoccuparsi»
Di evidente e certo oggi c’è una prospettiva che spiazza. Perché dopo la ripartenza post lockdown di fine 2021, quando…
Caro prezzi e guerra non frenano l’economia del turismo ligure
La ripartenza economica della Liguria dopo il Covid-19 è di nuovo bloccata dalla guerra russo ucraina. Il turismo aveva appena…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Costi delle materie prime energetiche ancora alle stelle
Rischio stagflazione come negli anni Settanta? «Ecco quali sono gli errori da evitare», spiega Marcello Gualtieri, professore di Economia del…
Aziende e legalità – Pozza, CCIAA: «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali»
Aziende e legalità: un binomio sempre più complicato da portare avanti. «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali», spiega Mario Pozza,…
GEOECONOMIA | Svolta europea nelle tecnologie e applicazioni dei semiconduttori
La quota UE nella produzione di chip è drasticamente calata dal 44% nel 1990 all’attuale 9%, costituito perlopiù da componenti…
Egitto: lo sguardo all’esperienza italiana per lanciare il tessile sui mercati mondiali
L’Egitto rilancia le industrie del tessile e del cuoio-pelle con aiuti europei e italiani. Dal nostro Paese non arrivano solo…
Cina: la strategia “zero Covid” mette in bilico l’economia
Mentre il mondo cerca di convivere con il virus, la Cina si chiude in una politica di tolleranza zero sempre…
GEOECONOMIA | Libia: Dabaiba-Bashaga, conflitto all’orizzonte?
Il braccio di ferro tra i due minaccia una nuova crisi petrolifera. Quale ruolo giocherà l’Europa? «Nel Paese africano le…
Guerra e strategia italiana, Gen. Cosimato: «Il bilancio di spesa attuale non basta»
Nel riassetto strategico europeo molti rievocano scenari da guerra fredda, Stati Uniti e Russia che tornano palesemente a mostrare i…
Partnership e nuovi investitori, come cresce l’ecosistema del Fintech
Cresce l’ecosistema della finanza digitale in Italia. In particolare a Milano, sede del Milano Fintech Hub di Banca d’Italia, del…
EDUCAZIONE FINANZIARIA Incertezza su NFT e Cripto, un rischio per i giovani imprenditori
C’è bisogno di una fiscalità digitale al passo con la situazione. Neanche i recenti tentativi di riforma fiscale sono riusciti…
Veneto: il manifatturiero vive lo shock dei prezzi
«C’è molta preoccupazione nel mondo manifatturiero in merito all’impennata dei prezzi delle materie prime e l’andamento a singhiozzo della reperibilità…
Pil +6,9%: il Veneto si candida a leader della crescita
Locomotiva della crescita con un tasso del +4,2% nel 2022, la Regione Veneto per il 2023 sembra decisa ad arrivare…
La Russia fuori dalle competizioni danneggia anche i nostri atleti
La guerra in Ucraina e conseguentemente la Russia fuori dalle competizioni, rischiano di mettere a serio rischio non solo il…
Il ruolo ambiguo della Cina come mediatore tra gli interessi della Russia e il blocco occidentale
L’astio di una parte dell’Ucraina nei confronti della Russia si radica in una serie di eventi avvenuti tra il 2013…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Italia: a gennaio cala la produzione industriale (-3,4%)
Scende del 2,6% a livello tendenziale. Che cosa ci dobbiamo aspettare? «Nei prossimi mesi il rapporto debito-Pil sarà estremamente preoccupante»,…
Bonus edilizi, se circolano aumenta il gettito
Per la ripartenza del Paese dopo la crisi pandemica i bonus edilizi possono rappresentare una grande possibilità. Nonostante le frodi.…
Gas e petrolio: la crisi ucraina apre nuovi possibili mercati per l’Europa
Mentre i prezzi di petrolio, gas e carbone continuano a salire, all’orizzonte energetico europeo appare un nuovo (si fa per…
GEOECONOMIA | Scambi commerciali: sempre più forte l’asse Italia-Turchia
Il Paese guidato da Erdogan viene visto dalle aziende italiane anche come importante testa di ponte per l’accesso a mercati…