domenica, 11 Maggio 2025

EduFin

  • Home
  • Che cos’è lo SPID?

Che cos’è lo SPID?

Lo SPID è un codice che certifica l’identità di un cittadino o di un’impresa nell’accesso a diversi servizi digitali

Che cos’è la PENSIONE INTEGRATIVA?

La pensione integrativa è una somma di denaro che il contribuente riceve dopo aver investito i risparmi in forme di…

Che cos’è la LEGGE 104?

La legge 104 del 5 febbraio 1992 prevede benefici per le persone diversamente abili e i familiari che se ne…

Che cos’è il TFS?

Il TFS è una somma di denaro che riceve l’impiegato quando termina il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione

Che cos’è il TFR?

Il TFR è una somma di denaro che l’imprenditore versa al dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro

Ecco il ricettario dei soldi, la finanza spiegata dalla nonna

Educazione finanziaria divertente e comprensibile. Con un linguaggio POP, spieghiamo le parole più utili per la gestione dei propri soldi

Che cos’è il RISCATTO LAUREA?

Il riscatto laurea è il riconoscimento degli anni di studi universitari come periodo cumulabile ai fini pensionistici

Edufin: siamo l’unico Paese Ue ad avere una differenza di genere

L’Italia è maglia nera nell’Unione Europea per alfabetizzazione e divario di genere sulle tematiche finanziarie. «Partiamo da un dato inoppugnabile…

Che cos’è la CIG?

La CIG, Cassa Integrazione Guadagni, è un'indennità erogata dallo Stato per integrare il salario dei dipendenti di aziende in difficoltà

Che cos’è la NASPI?

La NASpI è una quota di denaro erogata dall’ente previdenziale di riferimento al lavoratore che ha perso involontariamente l’impiego

Che cos’è la CU?

A partire da 2 CU scatta l'obbligo per il dipendente di presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 730

Violenza economica: un costo per tutti

Gender gap e violenza economica rallentano lo sviluppo del nostro Paese. L’occupazione femminile è tra le più basse in Europa:…

Che cos’è il 730?

Non tutti i cittadini sono obbligati a dichiarare le proprie rendite. Ad utilizzare il 730 sono in Italia 25 milioni…

Che cos’è l’ISEE?

L'ISEE è uno strumento che misura il patrimonio di un nucleo familiare. Serve a valutare le condizioni economiche oggettive di…

Che cos’è il CUNEO FISCALE?

Il cuneo fiscale è il totale delle imposte e dei contributi previdenziali che gravano sul salario, versati da datore di…

Che cos’è l’ASSEGNO UNICO?

L'Assegno Unico e Universale è una quota di denaro che tutte le famiglie con figli a carico ricevono dallo Stato

Pensione: 2 italiani su 3 non pensano al futuro

I due terzi degli italiani non si preparano al momento del ritiro dal mondo del lavoro. In pratica non investono…

Che cos’è un BONUS?

I bonus sono quote di denaro che il cittadino riceve, in via diretta o indiretta, da un ente pubblico o…

Che cos’è l’IVA?

L'IVA è una quota di denaro che ogni cittadino, azienda, ente o Stato paga quando acquista un bene e/o servizio…

Che cos’è l’IRES?

L'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) è una quota che le società di capitali devono versare allo Stato in base…