India: supremazia cinese a rischio
L’india, con una crescita prevista del 6,7% nel 2023 supera la Cina, che si ferma a 4,4%. Il PIL indiano…
GEOECONOMIA | Svolta europea nelle tecnologie e applicazioni dei semiconduttori
La quota UE nella produzione di chip è drasticamente calata dal 44% nel 1990 all’attuale 9%, costituito perlopiù da componenti…
GEOECONOMIA | Scambi commerciali: sempre più forte l’asse Italia-Turchia
Il Paese guidato da Erdogan viene visto dalle aziende italiane anche come importante testa di ponte per l’accesso a mercati…
Fashion, da Gucci a Prada: i marchi quotati nell’usato cinese
Nel mercato dell’usato cinese spiccano i più noti marchi di moda europei. L’italiana Prada e le francesi Kering e Lvmh…
E-commerce: la Cina domina il mercato mondiale
FMQQ Next Frontier Internet & Ecommerce ESG-S UCITS ETF (Ticker: FMQQ) è disponibile da oggi su Borsa Italiana e sulle…
Il mercato del second-hand fashion conquista la Cina
La Cina, primo consumatore di lusso globale, apre le porte alla moda di seconda mano. Il settore, in rapida crescita,…
Cina: Xi Jinping mette in riga le Big Tech
Il 2022 in Cina comincia già con il piede sbagliato. E in attesa di festeggiare a febbraio l’anno della tigre…
SIMONTACCHI, BonelliErede: «IL BRAND MADE IN ITALY ATTRAE INVESTIMENTI, SIAMO AFFIDABILI. MA PER RIPARTIRE DOBBIAMO PUNTARE VERSO ALTRI MERCATI, COME AFRICA E CINA»
Nella competizione economica globale i confini di investimento si allungano ad Asia e Africa. Per questo è necessario guardare a…
COMPETIZIONE GEOECONOMICA IN ASIA, TRA INVESTIMENTI E NUOVI PROGETTI: LE MAPPE
A cura di Center for Strategic and International Studies È in corso una competizione geoeconomica per dare forma al futuro…
Il nuovo secolo sarà all’insegna dell’Asia: opportunità post-pandemia
A un anno dallo sconvolgimento sociale ed economico provocato dalla pandemia di COVID-19, l’Asia sta emergendo dalla crisi più forte…