martedì, 13 Maggio 2025

finanza

  • Home
  • BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione statunitense galoppa e tocca il 7,5%

BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione statunitense galoppa e tocca il 7,5%

La Fed prepara i rialzi dei tassi. Cosa fare, in questi casi, sui mercati? «Bisogna addomesticare la volatilità. Ecco come…»,…

Serie A affossata dai costi: ecco i conti di sei club

Quello del rapporto tra i fatturati delle società di Serie A e gli ingaggi dei calciatori è da sempre un…

BORSE E PORTAFOGLI | I rialzi inflazionari preoccupano gli States

I rialzi inflazionati – cinque – preoccupano gli States. Dove conviene investire? «Differenziare è fondamentale, ecco in che modo scommettere…

NFL, ricavi al top grazie al betting. I club italiani fermi al palo

La National Football League si avvicina ai 2 miliardi di dollari in compensi di partnership, il massimo negli sport professionistici.…

L’inflazione galoppa e spaventa i mercati. Codogno, LC Macro Advisors: «Nel 2022 ci sarà un rallentamento»

Più liquidità, interesse per criptovalute e investimenti nei mercati emergenti. Il volto finanziario degli italiani – tracciato dall’ultimo rapporto Consob…

Calcio e bilanci – Paolillo, ex Inter: «Gli stadi sono fondamentali per la ripartenza»

Uno dei temi più dibattuti del calcio italiano è quello dei bilanci. Tante società vivono momenti di costante affanno e…

Nel futuro delle PMI c’è una nuova figura chiave. L’avv. Cavallero: «Serve un manager, non un padrone»

In una contingenza incerta come quella che attraversiamo e davanti alla crisi in atto la maggior parte delle PMI, piccole…

EDUCAZIONE FINANZIARIA: «L’importanza del Kid per gli investimenti», dice Luigi Conte, Pres. ANASF

EDUCAZIONE FINANZIARIA: «L’importanza del Kid per gli investimenti», dice Luigi Conte, Presidente ANASF.

L’Ue delude nella lotta al gender gap in azienda. Carrara, Mazars: «Donne e uomini uniti per colmare il divario»

A puntare il dito contro il gender gap nelle aziende, ammettendo il fallimento delle politiche per contrastarlo messe in campo…

Shortage globale di microchip: ecco la risposta cinese all’embargo USA

La cinese Oppo combatte la carenza globale di semiconduttori e i tentativi USA di ostacolare gli approvvigionamenti alla Repubblica Popolare…

L’Unesco in soccorso del caffè italiano

Il caffè italiano chiede la tutela dell’Unesco. La notizia viene dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf), che…

Rigenerazione urbana, Bellacosa: «Così crescono valore, asset class e mercato»

Recuperare le aree di degrado per trasformarle in una risorsa. Questa l’idea dietro la rigenerazione urbana, uno strumento che compare…

EDUCAZIONE FINANZIARIA i nostri figli sono preparati? Conte, ANASF: «Ecco perché rischiano»

In un momento complicato come questo, in cui i giovani sono sotto i riflettori per l’emergenza sanitaria, a causa dei…

Calcio e SPAC, Ghiretti, SG Plus: «Sono scettico e vi spiego perché»

Prima l’Inter, oggi, forse la Sampdoria. Un domani il Milan. Le Spac provano a entrare nel nostro calcio. Un settore…

Fashion e Metaverso, obiettivo 2030: introiti per 50 miliardi. Termite: «Esserci è il futuro»

La moda nel metaverso sfrutta la blockchain, crescono i profitti e il lusso diventa democratico. E tra abiti virtuali, borse…

L’archistar Carlo Ratti: «Così le città digitali ci aiuteranno a vivere meglio»

Le città digitali cambieranno il nostro modo di vivere. Fin dalla loro comparsa, che risale a circa diecimila anni fa,…

Allarme ESG in Italia. Incarnato, EY: «Siamo in ritardo sull’Europa. Ecco perché»

L’Italia accumula ritardo rispetto agli altri Paesi europei, per quanto riguarda l’integrazione delle logiche ESG nelle scelte di investimento. «Per…

L’Italia guarda al continente africano: si allarga la cooperazione con l’Algeria

L’Italia stringe accordi di cooperazione con l’Algeria. Sono tre in tutto e riguardano l’istruzione, la giustizia e la tutela del…

Arte & Nft- Casiraghi, Ceo lta: «Il mercato vale 250 milioni di dollari»

Arte e NFT: la sicurezza e l’originalità attira gli investitori del mercato dell’arte digitale, in crescita di anno in anno…

Arte digitale e NFT, l’avv. Trevisan: «Sul piano giuridico serve più chiarezza»

Sul fenomeno NFT e l’arte digitale, non mancano di certo gli aspetti legali, anzi, e sarebbe più che necessario un…