venerdì, 9 Maggio 2025

Marco Battistone

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".
  • Home
  • Pallanuoto: il gap delle sponsorizzazioni affonda le società

Pallanuoto: il gap delle sponsorizzazioni affonda le società

Tra le squadre della serie A1 di pallanuoto ci sono divari abissali: di performance, ma anche economici. Si va da…

Le royalties che fanno gola: perché la finanza si interessa alla musica

L’industria musicale è sempre più un dominio della finanza. È notizia recentissima quella dell’acquisizione del catalogo del cantante statunitense Sterling…

Aumenti dei tassi e inflazione. Visco ai politici: «Fate la vostra parte»

Cerca di gettare acqua sul fuoco dei mercati, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo che gli ultimi giorni…

Transizione Green, ecco perché è conveniente investire nelle rinnovabili

Di transizione non ce n’è solo una. Proprio così, perché se gli obiettivi di quella che chiamiamo transizione ecologica sono…

Accesso al credito: volano i prestiti grazie all’online, ma non per tutti i settori

Il credito al consumo esplode nonostante la crisi. I dati Assofin del primo trimestre 2022 evidenziano una crescita del 17,4%…

Allarme risparmio: come affrontare l’incertezza del momento

Intuito e tanta informazione. Sono questi i due pilastri fondanti la pratica del buon investitore. Perché proprio in momenti complicati…

Guido Maria Brera: «L’errore del capitalismo? Abbiamo barattato diritti sociali con merci a basso costo»

È un fantasma quello che si aggira per le strade di Roma, in una notte del “secondo inverno dell’Era del…

L’industria del tabacco si espande a spese dei più poveri

L’industria del fumo cresce, nonostante tutto, nonostante le evidenze negative a carico del consumo di tabacco. Come recita il sito…

Allarme cibo: rincari del 30% e i frigoriferi restano vuoti. Ecco le cause

I problemi di rifornimento globali colpiscono anche la nostra tavola. Nell’ultimo anno i prezzi degli alimenti sono saliti del 30%,…

Accesso al credito e liquidità preoccupano le PMI. De Luise, Confesercenti: «Riproporre le moratorie per il 2022»

A preoccupare le piccole e medie imprese italiane è soprattutto la liquidità. «Tra fine delle moratorie, introduzione di nuovi vincoli…

Ecco come investire in Esg e battere il Gender gap in azienda

La parità di genere è un fatto sociale, ma anche economico. E nel cammino di ripresa che l’Italia e l’Europa…

Ecco perché il futuro dell’eolico è in alto mare

L’eolico se ne va in alto mare, minimizzando l’impatto paesaggistico e di visibilità dalle coste. Da tempo, in particolare in…

Il rischio bolla dietro gli investimenti ESG

I titoli ESG rischiano di diventare una bolla insostenibile. È l’ipotesi avanzata dagli analisti di Bloomberg, che evidenziano come a…

L’aerospaziale fa volare il Sud, ma manca il capitale umano

Altro che arretratezza: il Sud Italia è anche culla di realtà di eccellenza. È tutto italiano l’accordo sottoscritto di recente…

Ecologico e pratico: come l’idrogeno può sostituire il gas

Quello dell’idrogeno è un treno da non lasciarsi scappare. Sarà il 2023 l’anno che vedrà per la prima volta in…

La carenza di semiconduttori dall’Est blocca il mercato. Cuomo, IWBank: «Col Chips Act, dall’Ue 43 miliardi per essere autonomi»

Quella per i semiconduttori promette di essere una delle lotte europee più cruciali. Per ridurre il rischio di rimanere tagliata…

Fondo impresa femminile: come le donne aiutano l’economia reale

Al via da maggio il fondo per l’impresa femminile. Attivato col decreto direttoriale del 30 marzo 2022, sfrutta 40 milioni…

Nasce l’ecologia circolare: un progetto da 18 milioni

Ricavare valore dagli scarti della pesca. Questa l’idea dei partecipanti a ecoeFISHent (accordo numero 101036428), progetto da 18 milioni promosso…

EDUCAZIONE FINANZIARIA Incertezza su NFT e Cripto, un rischio per i giovani imprenditori

C’è bisogno di una fiscalità digitale al passo con la situazione. Neanche i recenti tentativi di riforma fiscale sono riusciti…

Partnership e nuovi investitori, come cresce l’ecosistema del Fintech

Cresce l’ecosistema della finanza digitale in Italia. In particolare a Milano, sede del Milano Fintech Hub di Banca d’Italia, del…