Cina: il surplus commerciale di 676 miliardi pesa sulle relazioni con l’America
L’anno solare cinese si chiude facendo registrare un surplus commerciale di 676 miliardi di dollari. Le esportazioni, con un aumento…
Qatar 2022, il Mondiale più ricco di sempre a cui nessuno vuole mancare
Conto alla rovescia per la Nazionale italiana, che l’ultima settimana di marzo sarà impegnata negli spareggi per la qualificazione ai…
Fashion, da Gucci a Prada: i marchi quotati nell’usato cinese
Nel mercato dell’usato cinese spiccano i più noti marchi di moda europei. L’italiana Prada e le francesi Kering e Lvmh…
Riscaldamento globale: la Cina apre nuove centrali a carbone
Bollettino di guerra dalla Cina sul fronte del riscaldamento globale. Pechino punta ancora sui combustibili fossili e completa la costruzione…
CINA, LIEVITANO GLI ACQUISTI ONLINE: PER I CORRIERI PIÙ CONSEGNE IN CAMBIO DI PAGHE QUASI DIMEZZATE
Volano i consumi cinesi sui siti di e-commerce. Ma se Alibaba ha registrato un solido aumento dei guadagni rispetto al…
IL MEDITERRANEO TRA BLUE ECONOMY, COMMERCIO E POLITICA
Nell’ultimo decennio, il Mediterraneo è stato e continua a essere un’area fondamentale in cui si decidono la sicurezza, la stabilità…
LONGEVITY ECONOMY, UN MERCATO IN ASCESA
L’Italia è il secondo Paese più vecchio del mondo dopo il Giappone, ma in Europa detiene il primato, seguita da…
PETROLIO: USA SOTTO SCACCO, ARABIA SEMPRE PIÙ FORTE
Tentativo coordinato e senza precedenti dell’amministrazione Biden di domare i prezzi del petrolio, autorizzano uno dei più grandi tagli di…
Covid-19, l’aumento dei casi frena la ripresa. Natale a rischio. Abrignani, CTS: «Terza dose? Normale, non è già così per i richiami dei nostri figli?»
A fare i conti con il Covid-19 oggi non sono solo i positivi. Da inizio della pandemia, per la campagna…
PIL +5,7% NEL 2021 POST-COVID, ATTESO RALLENTAMENTO A +3,3%
Il rimbalzo del PIL globale post-pandemia proseguirà anche nel 2022, ma dal 2023 i tassi di crescita subiranno un netto…
CRESCE DI 264 MLN IL MERCATO ESTERO DELL’ORTOFRUTTA
Il 2020 e il 2021 saranno ricordati probabilmente come gli anni più difficili per l’economia mondiale dal dopoguerra. Al settore…
AFGHANISTAN, BERTOLOTTI: «LA GUERRA DEL TALCO, L’ACCORDO AUKUS E IL RUOLO DI ITALIA E EUROPA NEL NUOVO ASSETTO DEL PAESE»
Con l’Afghanistan in mano ai talebani, cambia repentinamente tutto l’assetto geopolitico ed economico globale. A partire dagli Stati Uniti che,…
EMERGENZA IDROGEOLOGICA: CAMBIAMENTO CLIMATICO, BULIMIA EDILIZIA E GESTI DOLOSI METTONO SEMPRE PIÙ ALLA PROVA IL NOSTRO TERRITORIO
Italia è un Paese fragile. Dal 1970 al 2019 frane, erosione del suolo e alluvioni, in una parola, dissesto idrogeologico,…
LEGGE N. 175, CODICE DELLO SPETTACOLO: LA SUA APPROVAZIONE RAPPRESENTA IL RAGGIUNGIMENTO DI UN OBIETTIVO EPOCALE PER LA DANZA
La ripresa è a piccoli passi…di danza. L’approvazione della Legge n.175 Codice dello Spettacolo è fondamentale. Per riprendere il filo…
LA “GUERRA FREDDA” DELL’EGITTO PER FRENARE L’ETIOPIA
La strategia commerciale dell’Egitto nasconde interessi politici: il piano è isolare il suo nemico più prossimo, l’Etiopia. È da poco…
TOKYO 2020, IL VOLTO ECONOMICO DEL GIAPPONE. VATTANI: «INVESTIMENTI IN ITALIA SU TURISMO, AI, DIFESA E ROBOTICA»
Le prospettive economiche del Giappone, dopo una forte ripresa alla fine del 2020, sono state nuovamente bloccate dalla reintroduzione delle…
GIAPPONE: IL NIPPO-CENTRISMO SUI CHIP DANNEGGIA IL MERCATO, LE OLIMPIADI SVELANO LA CADUTA DEL TECH
Si nasconde lo spettro della delusione dietro ai sorrisi di Tokyo 2020. Mentre il Giappone mostra al mondo il volto…
CYBERSECURITY: «IL PNRR AIUTA PIÙ IL PUBBLICO DELLE AZIENDE PRIVATE»
Corre a una velocità sempre più frenetica l’investimento nella cybersecurity. Oggi la sfida è quantomai inderogabile ma parte da una…
SIMONTACCHI, BonelliErede: «IL BRAND MADE IN ITALY ATTRAE INVESTIMENTI, SIAMO AFFIDABILI. MA PER RIPARTIRE DOBBIAMO PUNTARE VERSO ALTRI MERCATI, COME AFRICA E CINA»
Nella competizione economica globale i confini di investimento si allungano ad Asia e Africa. Per questo è necessario guardare a…
ACQUA, I DATI: PERDIAMO IL 42%
Mentre la rete idrica italiana perde da tutte le parti, l’Italia è al primo posto per il consumo di acqua…