martedì, 1 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: importazione

Italia-Ucraina: i numeri del commercio

Italia e Ucraina si sfideranno questa sera per provare a conquistare la qualificazione ai campionati europei. Ma i rapporti tra…

Cos’è l’ASEAN e perché ci riguarda da vicino?

Il vertice biennale dell’ASEAN, l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico, in corso a Giacarta fino al 7 settembre, sarà fondamentale…

Il futuro della carne: gli investimenti di Singapore e Israele

Aggiungi un posto a tavola e forse anche un piatto in più. Le possibilità per un futuro più Green ma…

La UE non smette di finanziare Putin

Nonostante le sanzioni imposte dal mondo occidentale, Vladimir Putin continua a essere pesantemente finanziato dall’Unione Europea. La UE quest’anno batterà…

Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?

Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…

Il rallentamento globale rafforza il franco svizzero

Il franco svizzero emerge come bene rifugio in un’economia globale in rallentamento. La valuta attira l’interesse di nuovi investitori, mentre…

Numeri da capogiro per la bellezza italiana

Bella Italia di nome e di fatto: perché l’industria della bellezza è un pilastro per il nostro Paese e la…

Aviaria e caro mangimi: ecco perché il pollo è sempre più scarso

L’influenza aviaria e il caro mangimi mettono a rischio i polli e fanno lievitare i prezzi. Il futuro di questi…

Il ritorno al nucleare e le opportunità per il lavoro

L’Italia muove i primi passi per includere il nucleare nel mix energetico. Gli ostacoli sulla strada del ritorno a questa…

Carne coltivata e insetti, l’Italia volta le spalle all’innovazione

L’Italia dice no al cibo del futuro. Carne coltivata e farina di insetti saranno bandite o limitate, per tutelare la…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l’export italiano supera…

La Juventus lancia la sua birra

La Juventus annuncia la sua birra ufficiale in collaborazione con El Original Srl. La situazione dei bianconeri fuori dal campo…

Trasporti e logistica valgono il 3% del PIL, ma le sfide sono tante

Trasporti e logistica rappresentano il 3% del PIL. L’80% delle merci in Italia viaggia su gomma, mentre il 60% delle…

D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»

L’idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…

India: supremazia cinese a rischio

L’india, con una crescita prevista del 6,7% nel 2023 supera la Cina, che si ferma a 4,4%. Il PIL indiano…

Giappone: Banca Centrale sui tassi controcorrente

Marcia controcorrente rispetto al resto del mondo, il Giappone, scegliendo di mantenere negativi i tassi di interesse. Risultato: yen in…

«Nucleare: perché è necessario»

Non ci sono dubbi. «Il nucleare è necessario sia per raggiungere una indipendenza energetica, sia per rispettare gli obiettivi di…

Cina-Taiwan ai ferri corti: cos’è in gioco

Le acque dello stretto di Taiwan non sono mai state così calde. L’attuale situazione di tensione con la Cina, inasprita…

Erbe officinali: mercato globale da 230 mld entro il 2027

Le erbe officinali e aromatiche piacciono all’Italia. Il valore della produzione del comparto è stimato intorno a 235 milioni di…

Exploit del mercato del legno ma l’incognita russa incombe sull’Italia

Il settore del legno traina l’economia, ma sul nostro Paese pesa il blocco dell’export dalla Russia. Le vendite del primo trimestre di quest’anno, nonostante il…