Vino: 2023 difficile, tra costi in rialzo e fatturati in calo
Prezzi lievitati, vendite in flessione, crollo della redditività. Il surplus di costi registrato quest’anno in Italia dalle imprese – 1,5…
Le sfide del 2023: PNRR, ricerca e accesso allo studio. Carrozza, CNR: «Investiamo in istruzione e welfare»
Va dritta al punto Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che individua nel divario di genere e…
Aquilino, Federpreziosi: «La sostenibilità valorizza la gioielleria»
Oreficeria e gioielleria resistono alla crisi internazionale. Una resilienza, che ha permesso al comparto di risollevarsi in fretta dopo la…
Trema l’edilizia: pesano rincari, frenata al 110% e PNRR
Dopo la ripresa del 2021 con un +20,1% in termini reali, anche il 2022 il comparto dell’edilizia andrà oltre ogni…
Startup: le tendenze più diffuse nelle varie regioni
Quella di creare la propria startup è una prospettiva alla portata di sempre più persone. Nel 2021, solo negli Stati…
PNRR: a che punto siamo?
La fattibilità economica degli investimenti e il rispetto delle tempistiche sono le due principali incertezze legate alla realizzazione del PNRR.…
Sai come investire in petrolio?
Oggi parliamo di commodities. Sai come investire in petrolio? Guarda il video per scoprirlo! Foto by @vichie81 on Canva.com
La sostenibilità rende il caffè meno amaro
La guerra in Ucraina, gli aumenti di energia e materie prime pesano sul business del caffè. Con un consumo pari…
Crypto-crack: per ripartire servono regole
L’educazione finanziaria è uno strumento di difesa dalla disinformazione, che a volte sfocia in terrorismo psicologico. A farne le spese…
Big Tech: frena il boom. Tra volatilità e licenziamenti, 2023 in salita
Il successo delle Big Tech vacilla. La crescita eccessiva dovuta principalmente al confinamento obbligato dalla pandemia, sembra non resistere al…
Biomedicale di Mirandola: la lotta ai rincari delle materie prime
Festa dolceamara per il distretto biomedicale mirandolese. Le ferite del sisma dieci anni fa e della pandemia e della guerra…
Edilizia acrobatica: il superbonus aiuta, ma non basta
L’edilizia acrobatica incuriosisce, ma non decolla. La tecnica, Green e molto efficace quando montare un ponteggio di facciata non è…
Quali sono i vantaggi dell’edilizia acrobatica?
«I vantaggi sono innumerevoli, partendo da quelli per il cliente che non si trova ad avere a che fare con…
Le compagnie petrolifere dicono di voler diventare verdi: è vero?
Le compagnie petrolifere puntano a diventare Green. O almeno è quello che dicono. Ma è davvero così? Dipende. Se investire…
Togni: «Basta stop all’eolico, definiamo criteri di mitigazione»
ll vento non sfugge alla crisi. Rallentano gli investimenti e le nuove autorizzazioni per infrastrutture di produzione di energia eolica.…
Enel ed Eni incontrastate regine dei fatturati
Brillano le società italiane Enel ed Eni, che confermano il podio ricavi nazionale. Vantano infatti un incasso rispettivamente di €84,1mld…
Dl Aiuti Ter, in arrivo il Salva Calcio?
Spunta il Salva Calcio. Mercoledì la Camera dei Deputati potrebbe approvare un emendamento al “Decreto Aiuti Ter” che permette ai…
La risposta alla crisi? Un bicchiere di vino
Il nettare degli dei combatte la disoccupazione giovanile e favorisce la crescita del Paese. Quasi il 90% degli studenti di…
La metalmeccanica nel mirino del caro bollette
La siderurgia e la meccanica italiana puntano a cambiare. La parola d’ordine per sopravvivere, ormai, è sostenibilità. «Quello che notiamo…
Giappone: Banca Centrale sui tassi controcorrente
Marcia controcorrente rispetto al resto del mondo, il Giappone, scegliendo di mantenere negativi i tassi di interesse. Risultato: yen in…