giovedì, 3 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: occupazione

SANIFICAZIONE: CON IL RITORNO IN UFFICIO E A SCUOLA, IL BUSINESS VOLA

Con un valore della produzione che supera i 20 miliardi e riunisce quasi cinquemila aziende per circa 320 mila dipendenti, il business…

RIPARTE DOPO UN ANNO DI STOP LA FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA AL SETTORE CASA-ARREDAMENTO SALONE DEL MOBILE 2021

Riparte dopo un anno di stop la fiera internazionale dedicata al settore casa-arredamento Salone del Mobile 2021. L’evento Speciale 2021…

GRANDI OPERE E AMBIENTE, L’APPELLO DEL GEOLOGO TOZZI: «BASTA COSTRUIRE, SERVE UNA LEGGE CHE TUTELI IL SUOLO»

Sui soldi dedicati dal PNRR al nostro territorio – da Nord a Sud campo di battaglia per incendi, alluvioni e…

BORSA GIAPPONE: LA SECONDA METÀ DI LUGLIO CHIUDE A -2,90%

Per parlare della Borsa in Giappone, prendendo a riferimento il mercato giapponese in generale ci affidiamo all’andamento dei due maggiori…

SCANAVINO, CIA: «CHI INVESTE IN OLIO HA BUONE PERFORMANCE»

Abbassare i costi di produzione con impianti più intensivi per aumentare la resa e valorizzarla con una rinnovata cultura dell’olio:…

TOKYO 2020, IL VOLTO ECONOMICO DEL GIAPPONE. VATTANI: «INVESTIMENTI IN ITALIA SU TURISMO, AI, DIFESA E ROBOTICA»

Le prospettive economiche del Giappone, dopo una forte ripresa alla fine del 2020, sono state nuovamente bloccate dalla reintroduzione delle…

TOKYO 2020, L’ADDIO DEGLI SPONSOR COSTA 1 MLD DI DOLLARI

Doveva essere l’Olimpiade del rilancio economico per il Giappone. E invece Tokyo 2020 si è trasformata nell’edizione “maledetta” della storia…

LA SOSTENIBILITÀ DEI PORTI: PUNTIAMO AL COLD IRONING

Guardano a un futuro sempre più green e smart i porti della Sicilia occidentale. Termini Imerese e Porto Empedocle potrebbero…

CRISI DI OGGI E DEL 2008: DIFFERENZE E SIMILITUDINI

Quanto tempo ci vorrà per lasciarci alle spalle l’incubo della pandemia ancora in corso? La storia insegna che dopo eventi…

BAR E RISTORANTI: TANTI INVESTIMENTI, POCA OCCUPAZIONE

Tornano a brindare bar e ristoranti, ma lo fanno con cautela. Il rapporto annuale sullo stato di salute del settore…

BOOM DI IMPRESE INDEBITATE: LEGGE “SALVA SUICIDI” POSSIBILE SOLUZIONE

Crescono le imprese italiane inchiodate con le banche. Più di una su due ha contratto debiti con gli istituti di…

VERSO LE OLIMPIADI, SALIS (CONI): «CON LO SPORT PORTIAMO A TOKYO L’1,8% DEL PIL. E LA PARITA’ DI GENERE»

Combattere il gender gap e la ricchezza di tanta gavetta portano Silvia Salis, a 35 anni, a conquistare la sua…

SPIAGGE: GLI AFFARI RIPRENDONO PER 30MILA IMPRESE

Stessa spiaggia stesso mare. La pensano così 9 milioni di italiani pronti a partire per le vacanze estive. Nove connazionali…

Moda e ripartenza: si torna in passerella. Costa, segretario gen. Assomoda: «Giro d’affari da più di 90 mld che dà lavoro a oltre 1 milione di addetti»

Con il ritorno sulla passerella, il rilancio della moda è davvero partito. Dal 18 al 22 giugno si terrà la…

DONNE E LAVORO IN ARABIA SAUDITA: NONOSTANTE LE RESISTENZE CULTURALI, AUMENTA LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE

Grandi traguardi per l’Arabia Saudita, che raggiunge e supera l’obiettivo di aumentare la partecipazione femminile in vari settori. La natura…

GENDER GAP, ROCCISANO: «IN ITALIA LAVORA SOLO IL 52,7% DELLE DONNE, CONTRO IL 66,8 IN UE»

Gender gap, ultimi posti per l’Italia nella classifica dell’uguaglianza di genere tra i Paesi avanzati. Le donne soffrono per tasso…

LA VERA RIVOLUZIONE È L’ACCESSO ALLO STUDIO, Roger Abravanel: «La meritocrazia dell’istruzione è il motore dello sviluppo economico»

Il nostro è un Paese che non ama i valori del merito, della competizione e dell’aspirazione all’eccellenza, ma se la…

L’AMERICA DI BIDEN AUMENTA I SUSSIDI, MA LA CAMERA DI COMMERCIO CHIEDE DI FERMARE IL PROVVEDIMENTO

Biden tiene duro sui sussidi, nonostante le proteste dei datori di lavoro. Al centro delle discussioni di questi giorni uno…

SMARTWORKING, REGOLE E PROSPETTIVE, Alessandra Lomonaco: «Obiettivo: aumentare la produttività, innovare e coinvolgere»

Con lo smartworking, il futuro del lavoro si giocherà sul valore delle persone – il cosiddetto capitale umano – e…

IL MONTENEGRO DEVE UN MILIARDO ALLA CINA: UN QUARTO DEL DEBITO PUBBLICO È NELLE MANI DI PECHINO

Conto alla rovescia per l’apertura delle casse del Montenegro. A luglio il Paese balcanico dovrà restituire a Pechino quasi un…